Volo Reggio-Milano, l’assessore Malara: ‘Sacal faccia chiarezza nel più breve tempo possibile’
Sacal e ITA Airways sotto pressione: perché il volo per Milano non è più prenotabile? L’amministrazione comunale chiede spiegazioni
21 Febbraio 2025 - 15:45 | Comunicato Stampa

L'assessore comunale Paolo Malara
L’impossibilità di prenotare, a partire dal 30 marzo, il volo Reggio Calabria-Milano delle 6:15 del mattino, con ritorno serale dalla Lombardia, ha sollevato forti preoccupazioni tra i cittadini dello Stretto. Il collegamento, attualmente garantito da ITA Airways, è un punto di riferimento essenziale per professionisti, lavoratori e pazienti che necessitano di spostamenti sanitari.
“Invitiamo Sacal, società di gestione degli aeroporti calabresi, a fare massima chiarezza rispetto al rincorrersi di voci che inquietano non poco la nostra comunità”, ha dichiarato l’assessore comunale ai Trasporti Paolo Malara, rivolgendosi direttamente all’amministratore unico dell’azienda, Marco Franchini.
Possibili disagi per lavoratori e pazienti
L’assessore Malara ha sottolineato come una possibile sospensione del collegamento avrebbe un impatto devastante su diverse categorie di cittadini:
- Professionisti e lavoratori pendolari, che utilizzano questa tratta per rientrare in giornata da Milano.
- Persone che viaggiano per motivi sanitari, spesso costrette a spostarsi per visite e cure specialistiche.
- L’intero territorio metropolitano, che rischierebbe di perdere un servizio strategico per la mobilità.
“Una scelta simile comporterebbe disagi enormi in termini di logistica e costi aggiuntivi, oltre a compromettere la qualità della vita di molti cittadini”, ha aggiunto Malara.
Un problema tecnico o una scelta strategica?
L’amministrazione comunale spera che l’impossibilità di prenotare il volo sia solo un problema tecnico e non una decisione definitiva. Tuttavia, se si trattasse di una sospensione reale, si tratterebbe di una scelta illogica e dannosa.
“Sarebbe opportuno fornire al più presto delucidazioni nel merito, perché una tale decisione stride con le ottime performance registrate dall’aeroporto cittadino e con le dichiarazioni di rilancio fatte dalla compagnia pochi mesi fa”, ha concluso Malara.
L’attesa ora è per un chiarimento ufficiale da parte di Sacal e ITA Airways, che dovranno rispondere alle preoccupazioni sollevate da istituzioni e cittadini.