Reggio, a rischio chiusura la scuola di Vinco e Pavigliana: l'allarme di genitori e alunni

Si è tenuto sabato 22 giugno l'incontro che ha visto la partecipazione degli assessori Anna Briante e Lucia Nucera

Di seguito il comunicato stampa di resoconto dell’incontro tenutosi il 22 giugno a Vinco che ha visto la partecipazione di genitori e alunni della scuola elementare di Vinco che insieme alla comunità Pavigliana e l’amministrazione comunale, nelle figure dell’Assessore Lucia Nucera e l’Assessore Anna Briante e l’amministrazione scolastica, con la presenza della Vice Preside della scuola De Gasperi, la dottoressa Tripodi, hanno discusso sul rischio chiusura del plesso scolastico.

“Un rischio concreto – si legge nella nota – dovuto sia ad una responsabilità delle famiglie, in molti, infatti, scelgono di iscrivere i propri figli in altri plessi, sia al problema del dimensionamento scolastico, che mina la sopravvivenza delle scuole come quella di Vinco e delle zone interne, che non possono contare su numeri importanti di iscritti”.

È stata un’iniziativa molto partecipata in cui, sia l’Assessore Nucera che l’Assessore Briante si sono dimostrate molto sensibili alle problematiche, mettendo la disponibilità di aiutare la comunità nel portare avanti ed a difendere il plesso scolastico del paese, una disponibilità condivisa anche dalla dirigente Tripodi, pronta a supportare i genitori in questa iniziativa.

Interventi importanti sia dell’Assessore Nucera che ha messo al centro del suo intervento come il dimensionamento scolastico stia penalizzando in particolar modo Reggio Calabria e l’area metropolitana, un’area che andrebbe, invece, tutelata visto la presenza di minoranze linguistiche, e che invece la Regione Calabria ha totalmente disconosciuto, un’azione che ha portato già alla chiusura di otto plessi scolastici ed a un’accorpamento selvaggio che porterà a innumerevoli difficoltà per i dirigenti scolastici, sia dell’Assessore Briante che ha aggiunto, quanto sia in prospettiva deleteria l’autonomia differenziata per la scuola, che porterà ad avere maggiori tagli e maggiori disagi per alunni e famiglie.

L’iniziativa ha portato aspetti decisamente positivi, una promessa di maggiore ascolto dell’amministrazione e di collaborazione tra famiglie e dirigenti scolastici, che porterà presto ad azioni concrete.

Molta soddisfazione, quindi, per le famiglie degli alunni, che si sono resi protagonisti di questa iniziativa, e che permetterà di mettere un seme per la crescita della scuola e del territorio di Vinco e Pavigliana. I genitori, organizzatori dell’iniziativa ringraziano sentitamente l’Assessore Nucera, l’Assessore Briante e la Dirigente Tripodi per la disponibilità e per l’ascolto, coscienti che oggi si è raggiunto l’obiettivo sperato.”