Zona Amaranto, Reggina-Sambiase: in studio con Antonino Zimbalatti e Riccardo Mauro

Reggina, vittoria al 94° contro il Sambiase: Barillà decisivo. Tifosi e squadra credono ancora nella promozione in Serie C

zona amaranto zimbalatti mauro

La puntata di “Zona Amaranto”, condotta da Michele Favano, ha raccontato l’entusiasmante vittoria della Reggina contro il Sambiase, arrivata al 94° grazie a un gol del capitano Barillà. In studio con lui, Antonino Zimbalatti e Riccardo Mauro hanno analizzato un match sofferto ma decisivo, commentando anche la rincorsa al Siracusa, che intanto ha ribaltato il Favara in una gara segnata da un’espulsione molto contestata.

Vittoria al cardiopalma: “Un gol che ci tiene vivi”

I toni si accendono subito in studio:

“Abbiamo battagliato fino alla fine, un successo di platino, che ci tiene in corsa” – afferma Favano.

Zimbalatti descrive la gioia al triplice fischio:

“È stata una liberazione. Ho abbracciato gente mai vista. È il fuoco che arde dentro: quando pensi sia finita, la Reggina rinasce”.

Leggi anche

Il cammino della Reggina: credere nell’impresa

Nonostante un campo difficile e un avversario agguerrito, i giocatori amaranto hanno mostrato una forza mentale straordinaria:

“La Reggina ha segnato con nove uomini in area, Girasole ha toccato quel pallone che ha fatto arrivare Barillà al gol” – commenta Mauro.

Curiale è indicato come un’arma in più per le prossime sfide:

“Può diventare strategico. Ha l’esperienza, la furbizia e il senso del gol che servono in partite così sporche”.

La tifoseria e l’identità ritrovata

Grande spazio alle emozioni vissute dal pubblico:

“Il tifo reggino si è fatto sentire dal primo all’ultimo minuto. Ha spinto la squadra verso la vittoria” – dice Favano.

Zimbalatti sottolinea:

“Oggi vediamo una squadra con identità, un gruppo di 20 guerrieri. Trocini ha creato una simbiosi con la città”.

logo community