EuroCup 3 a Reggio Calabria: sport e inclusione al Palacalafiore

Sport, inclusione e internazionalità: Reggio Calabria ospita l’EuroCup 3 al PalaCalafiore, con squadre da tutta Europa e oltre 4.000 studenti presenti

eurocup bic rc

La città di Reggio Calabria è pronta ad accogliere un altro evento sportivo di rilievo internazionale: l’EuroCup 3, competizione di basket in carrozzina che si terrà al PalaCalafiore. Dopo il successo dell’edizione precedente, la città si conferma un punto di riferimento per lo sport paralimpico, attirando squadre da tutta Europa.

“Abbiamo lavorato in sinergia con tutte le istituzioni per rendere possibile questo evento. È una grande opportunità per la città e per la sua crescita internazionale”, ha dichiarato Brunetti.

Leggi anche

Un evento che supera le barriere

Il PalaCalafiore, recentemente rinnovato, si è adeguato alle necessità degli atleti, eliminando le barriere architettoniche e migliorando l’accessibilità per tutti gli spettatori.

“Finalmente abbiamo battuto le barriere architettoniche, permettendo a tutti di vivere lo sport in serenità e tranquillità”.

Le squadre partecipanti includono Israele, Parigi e Vigo, vincitrice del turno preliminare dell’anno scorso. Saranno inoltre presenti oltre 4.000 studenti, testimoniando il grande interesse della città per lo sport e l’inclusione.

Sport e promozione del territorio

L’evento non è solo un’occasione sportiva, ma rappresenta anche un’importante vetrina per la promozione del territorio reggino.

“Riuscire a promuovere contemporaneamente lo sport, la disabilità e la nostra città è un mix vincente. Siamo orgogliosi di supportare questa iniziativa”, ha affermato un rappresentante degli sponsor.

Grazie al contributo delle istituzioni locali, tra cui il presidente Occhiuto e l’onorevole Cannizzaro, sono stati stanziati fondi per garantire il successo della manifestazione e consolidare il ruolo di Reggio Calabria come centro di eventi sportivi di rilievo europeo.

logo community