Reggio – ‘Nuovo Corso’, il video della Polizia di Stato

Operazione anti-‘ndrangheta a Reggio Calabria contro la cosca De Stefano: 5 arresti tra capi e affiliati

Screen Arresti Polizia

Dalle prime ore di questa mattina, nella città di Reggio Calabria sono stati eseguiti arresti e perquisizioni nei confronti di elementi di vertice, affiliati e soggetti contigui alla storica cosca della ‘ndrangheta De Stefano.

Operazione contro la cosca De Stefano: arresti e accuse

Gli esiti delle attività investigative svolte dalla Squadra Mobile, suffragati dalle dichiarazioni delle vittime e del collaboratore di Giustizia Maurizio De Carlo, comprovano ulteriormente, rispetto alle risultanze delle precedenti inchieste, l’esistenza di un asfissiante sistema vessatorio di cui sono vittime gli imprenditori operanti sul territorio reggino, dove esercitano l’egemonia mafiosa potenti e storiche cosche di ‘ndrangheta.

Leggi anche

Gli arrestati nell’operazione anti-‘ndrangheta

Di seguito l’elenco degli arrestati coinvolti nell’operazione:

  • DE STEFANO Paolo Rosario, nato a Melito di Porto Salvo (RC) il 21.12.1976, attualmente detenuto (destinatario della misura della custodia cautelare in carcere per estorsione e tentata estorsione in concorso, con l’aggravante del metodo e dell’agevolazione mafiosa);
  • CAPONERA Paolo, nato a Reggio Calabria il 15.12.1979, attualmente detenuto (destinatario della misura della custodia cautelare in carcere per estorsione in concorso, con l’aggravante del metodo e dell’agevolazione mafiosa);
  • GIUNGO Andrea, nato a Reggio Calabria il 16.05.1972 (destinatario della misura della custodia cautelare in carcere per associazione mafiosa, estorsione e tentata estorsione in concorso, con l’aggravante del metodo e dell’agevolazione mafiosa);
  • MORABITO Domenico, nato a Reggio Calabria il 15.06.1977 (destinatario della misura della custodia cautelare in carcere per associazione mafiosa ed estorsione in concorso, con l’aggravante del metodo e dell’agevolazione mafiosa);
  • MUSOLINO Domenico, nato a Reggio Calabria il 14.07.1976 (destinatario della misura della custodia cautelare in carcere per estorsione in concorso, con l’aggravante del metodo e dell’agevolazione mafiosa).

logo community