Coronavirus, Foti (GOM): ‘Ospedale di Reggio attrezzato e all’altezza’

Reggio Calabria, il dottor Foti illustra le misure adottate dal GOM per contenere l’emergenza Covid-19


Il dottor Foti, rappresentante del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria (GOM), ha fatto il punto sulle capacità e le misure adottate dall’ospedale per affrontare l’emergenza Covid-19. Con un reparto di malattie infettive e posti per la terapia intensiva, il GOM si dimostra pronto a rispondere alla crisi sanitaria.

Struttura all’altezza della situazione

Il GOM è attrezzato con un reparto di isolamento respiratorio, 14 posti di terapia intensiva e un laboratorio di microbiologia altamente qualificato. Tuttavia, il dottor Foti ha spiegato che l’efficacia del sistema dipende dalla gestione dei numeri. Finché i casi rimangono contenuti, la struttura sarà in grado di fornire risposte adeguate.

Leggi anche

Collaborazione con la Protezione Civile

Foti ha sottolineato il ruolo della Protezione Civile, già attivata per supportare l’ospedale in caso di un aumento improvviso dei casi. Di recente, una riunione in prefettura a Catanzaro ha delineato piani d’azione per fronteggiare eventuali emergenze di portata maggiore.

Differenziare i triage per maggiore sicurezza

Tra le misure adottate, il GOM ha implementato un sistema di triage separato: i pazienti con sintomi influenzali vengono trattati in aree dedicate e dotati di mascherine. Anche il personale sanitario utilizza dispositivi di protezione individuale per minimizzare i rischi.

Prevenzione e comunicazione per evitare il panico

Il dottor Foti ha concluso ribadendo l’importanza di mantenere la calma e seguire le indicazioni sanitarie. La paura può essere utile per adottare comportamenti responsabili, ma il panico rischia di portare a scelte sbagliate. L’appello finale è stato rivolto ai cittadini: “Restate fiduciosi e seguite le norme di prevenzione”.

logo community