Via obbligo mascherine all’aperto, due le date possibili
Sulla scelta della data definitiva dello stop all’obbligo pesa il timore relativo alla variante Delta
20 Giugno 2021 - 20:28 | di Redazione
Con l’esplosione delle temperature estive e il parallelo calo dei contagi e progressivo aumento delle dosi somministrate, l’Italia può iniziare a guarda al futuro prossimo con ottimismo e fiducia. Ritrovata la zona bianca e dato l’addio al coprifuoco, adesso si attende di capire quando verrà abolito l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto.
Rispetto a quanto emerso nei giorni scorsi, con il Governo intenzionato ad aspettare sino a metà luglio, c’è stata un’accelerata. Al momento, l’ipotesi più probabile al momento è che l’obbligo venga sospeso il 5 luglio, ma tiene banco anche una seconda ipotesi, quella del 28 giugno. Sul tema si esprimerà il Comitato tecnico scientifico entro la prossima settimana.
In alcuni casi sarà comunque necessario indossare la mascherina, ad esempio in occasione di assembramenti, quindi rimarrà l’obbligo di portarla sempre con sè. Sulla scelta definitiva dello stop all’obbligo (28 giugno o 5 luglio?) pesa il timore relativo alla variante Delta: coloro che hanno ricevuto solo la prima dose di vaccino non sarebbero abbastanza protetti da evitare il contagio.