Reggio, USB contro Hitachi: ‘Lavoratori penalizzati, basta appalti e subappalti’
USB denuncia il sistema di appalti negli stabilimenti Hitachi di Reggio Calabria: lavoratori penalizzati con contratti svantaggiosi e diritti negati
10 Febbraio 2025 - 09:43 | Comunicato Stampa USB RC
![Hitachi Reggio Calabria](https://www.citynow.it/wp-content/uploads/sites/5/2022/12/hitachi-reggio-calabria.webp)
Contrastare il perverso sistema degli appalti e subappalti è una delle battaglie centrali di USB.
Un meccanismo che permette alle grandi aziende di aumentare i profitti tagliando il costo del lavoro, scaricando sulle spalle dei lavoratori precarietà, salari più bassi e meno diritti.
Intere fasi della produzione e dei servizi vengono affidate a società terze, che spesso applicano contratti meno favorevoli rispetto a quelli adottati dal committente.
È proprio quello che accade nello stabilimento Hitachi di Reggio Calabria, dove il servizio di magazzinaggio è gestito in subappalto dalla ditta Phoenix Logistic.
“Ai lavoratori della Phoenix Logistic viene applicato il CCNL Logistica, mentre i dipendenti diretti di Hitachi sono inquadrati con il CCNL Metalmeccanico, che garantisce retribuzioni più alte e maggiori tutele per le stesse mansioni”, denuncia USB.
Lavoratori penalizzati e presunte ritorsioni
Mesi fa, alcuni lavoratori della Phoenix Logistic si sono rivolti a USB, denunciando di essere stati assunti con un inquadramento inferiore rispetto alle mansioni svolte.
Dopo aver rifiutato un accordo conciliativo al ribasso e aver segnalato la questione all’Ispettorato del Lavoro, hanno subito una serie di azioni ritorsive:
- Rimproveri pretestuosi
- Esclusione dai turni di straordinario
- Rifiuto dei permessi garantiti dalla Legge 104
“Questi comportamenti non ci stupiscono: riconoscere i diritti a qualche lavoratore significherebbe riconoscerli a tutti!”, afferma USB.
USB accusa Hitachi Rail: “Dov’è il rispetto del Codice Etico?”
USB critica il silenzio di Hitachi Rail, debitamente informata della situazione in quanto committente.
“È così che rispetta il proprio Codice Etico, quello che dovrebbe garantire i suoi ‘valori aziendali’?”
USB evidenzia inoltre che, negli altri stabilimenti italiani, Hitachi Rail ha già reinternalizzato il servizio di magazzinaggio.
“Perché a Reggio Calabria si continua a mantenerlo in appalto?”
Le richieste di USB a Hitachi Rail
USB chiede pubblicamente a Hitachi Rail di:
- Intervenire immediatamente per garantire il rispetto dei diritti e della dignità dei lavoratori della Phoenix Logistic, in linea con il proprio Codice Etico.
- Porre fine al sistema di appalti e subappalti, che genera sfruttamento e disparità.
- Assumere direttamente i lavoratori attualmente impiegati nel servizio di magazzinaggio.
“USB non cerca accomodamenti né favori, ma lotta per spezzare le catene dello sfruttamento e garantire a tutti condizioni di lavoro dignitose e rispettose dei diritti fondamentali”, conclude il sindacato.
USB Lavoro Privato – Reggio Calabria
Giuseppe Marra