Unindustria Calabria, a Reggio l’evento sulle opportunità della ZES al Sud Italia

L'evento è una grande opportunità per tutti gli imprenditori del sud Italia interessati a comprendere meglio le potenzialità economiche della ZES

Unindustria Calabria è lieta di annunciare un significativo incontro dedicato alla Zona Economica Speciale (ZES) del Sud Italia, che si terrà il 4 giugno 2024 presso la sede di Confindustria Reggio Calabria, dalle 15:30 alle 17:30.

L’evento mira a esplorare le opportunità di sviluppo e gli incentivi fiscali disponibili nella ZES, con un focus particolare sulle implicazioni per le imprese e il loro ruolo nello sviluppo economico regionale. Durante il seminario, esperti del settore e rappresentanti istituzionali discuteranno delle strategie per massimizzare i vantaggi offerti dalla ZES e del suo impatto sulla crescita locale.

Relatori e temi principali

  • Roberto Triolo di Ransomtax S.r.l., presenterà il tema “Credito d’imposta Zes” discutendo le modalità con cui le aziende possono beneficiare degli incentivi fiscali.
  • Carlo Monorchio di CEA Audit&Compliance S.r.l., esplorerà il tema “ZES e il ruolo del revisore”, analizzando l’importanza della revisione legale e compliance per le aziende operanti all’interno della ZES.

L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali di Domenico Vecchio, Presidente di Confindustria Reggio Calabria, seguito da Stefano Maria Poeta e Piero De Pasquale, rispettivamente Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Reggio Calabria e Coordinatore Regionale Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili. La sessione di apertura dei lavori sarà affidata a Umberto Barreca, Presidente dei Giovani di Unindustria Calabria.

Flyer

La conclusione dei lavori vedrà l’intervento di Antonello Borrello, Presidente Sezione Servizi Unindustria Calabria.

L’evento è una grande opportunità per tutti gli imprenditori del sud Italia interessati a comprendere meglio le potenzialità economiche della ZES e a incontrare i principali attori istituzionali e aziendali del settore ed è accreditato presso gli Ordini Professionali promotori, i partecipanti avranno la possibilità di ricevere crediti formativi professionali.