Reggio, si scaldano i motori per 'The Distinguished Gentleman's Ride 2024'

Superata quota 200 iscrizioni. L'appuntamento è per il 19 maggio

Superata già quota 200 equipaggi al The Distinguished Gentleman’s Ride (DGR) di Reggio Calabria di domenica 19 maggio, e le iscrizioni continuano ad aumentare con l’arrivo di molti motociclisti provenienti da fuori regione ed anche dall’estero.

Nelle ultime ore il sito mondiale dei Gentlemen Riders sta registrando un aumento vertiginoso nelle iscrizioni al DGR reggino, forse perché ormai l’organizzazione offre sempre tantissime novità, o perché gli scenari dei percorsi sono sempre da mozzare il fiato, o perché ormai è diventato un evento tradizionale ed atteso da chi ama le due ruote e, soprattutto, stare in compagnia.

Il Ride partirà dal Lido Stella Marina di Pentimele dove l’intrattenimento durerà fino alle 10 del mattino, orario nel quale i tantissimi ed elegantissimi Riders si muoveranno, come sempre seguendo un ordine impeccabile, alla volta di Melito Porto Salvo attraversando anche il lungomare di Reggio Calabria.

Fabio Bensaja, Official Host del DGR, promette ancora una volta una edizione favolosamente diversa ed orientata a godere non solo delle bellezze del territorio ma anche, questo anno, anche dei profumi e dei sapori tradizionali vista la collaborazione, fra le tante, anche con la Coldiretti, new entry del Ride, e della Caffo Amaro del Capo che, ancora una volta a fianco dei Gentlemen, saranno presenti sul lungomare di Melito e che hanno condiviso gli obiettivi di questo particolare evento che, nel mondo, quest’anno coinvolgerà ben oltre 100mila appassionati.

È importante evidenziare che la manifestazione, come sempre, non gode di contributi pubblici e si autofinanzia grazie ai volontari ed alle aziende dei sostenitori che dedicano le loro risorse per dare visibilità alla missione ma anche al territorio ospitante.

The Distinguished Gentleman’s Ride ha l’obiettivo di sostenere la fondazione Movember nella lotta al tumore alla prostata e nel supporto alla salute mentale degli uomini ma anche preservare i modi gentili dei quali il DGR è forte sostenitore.

L’appuntamento è anche per i bambini, ebbene sì, perché per chi lo ha visto nelle edizioni precedenti questo è un bello spettacolo da vedere per i giovani, oltre che per gli appassionati delle due ruote, è al passaggio sul lungomare di Reggio Calabria ed a Melito Porto Salvo dove il corteo di Gentiluomini e Gentildonne giungerà alla fine della marcia. Ormai non resta che attendere ulteriori indiscrezioni sul programma e sperare che le iscrizioni saranno tali da inondare tutto il territorio di giacche e papillon coloratissimi, oltre che di splendide motociclette.

Per iscriverti e donare, CLICCA QUI.

*Foto di Santo Federico