Studentessa reggina selezionata per il ‘Change the World’ a New York: “Realizzo un sogno”
Superata la concorrenza di 150 mila studenti. Non soltanto New York, ma anche Parigi per la giovane Alice Arlotta. "I miei genitori felici ed orgogliosi"
10 Dicembre 2023 - 11:24 | di Redazione

La studentessa reggina Alice Arlotta è pronta a realizzare un grande sogno. La giovane infatti è stata selezionata per il ‘Change the World’ che riunisce ogni anno oltre 5000 studenti provenienti da tutto il mondo, per dare vita alla più grande Conferenza del pianeta che si svolge a New York City.
CWMUN è un evento unico durante il quale studenti, leader politici, campioni dello sport ed esperti di geopolitica si incontrano per discutere insieme di futuro e sostenibilità. È l’esperienza dedicata ai giovani che vogliono cambiare il mondo e migliorare sé stessi. E’ un’opportunità per crescere, imparare a relazionarsi anche con chi la pensa in maniera diversa e diventare cittadini del mondo.
Ogni anno Cwmun riceve circa 150 mila richieste per il colloquio d’ammissione, la giovane reggina è riuscita a superare una folta concorrenza e sarà tra i 130 studenti italiani che andranno a New York nel 2o24.
“Il colloquio d’ammissione si è svolto su Skype in 15 minuti. Ho parlato di me, delle mie esperienze passate all’estero, del perché sono interessata a partecipare al programma dell’Associazione Diplomatici a New York e di come dovrebbe essere un delegato Onu secondo il mio punto di vista. Nel colloquio ho dovuto dimostrare la mia capacità linguistica alternando molto velocemente la lingua italiana e l’inglese.
Il colloquio di selezione -racconta Alice ai microfoni di CityNow- è stato in inglese e ho ottenuto la borsa di studio totale, solo 1160 persone su 5000 potevano averla, ulteriore soddisfazione ottenuta. Credo che questa opportunità offra un ambiente unico per sviluppare le mie competenze diplomatiche, contribuendo al contempo al dialogo internazionale e alla cooperazione.
La diversità culturale e la presenza di altri ragazzi rappresentanti di varie nazioni creerebbero un ambiente stimolante in cui potrei imparare non solo dagli insegnamenti formali”.
La studentessa reggina, anche se giovane, ha già le idee chiare per il futuro. “Vorrei intanto continuare a maturare esperienze importanti e formative con questa associazione. Dopo il liceo andrò sicuramente all’università, ancora però non deciso in quale facoltà, potrei optare per Relazioni internazionali”.
Non soltanto New York, ma anche Parigi. Prima del grande evento negli Stati Uniti che si terrà dal 3 al 9 aprile 2024 infatti, la giovane studentessa reggina sarà protagonista di un altro importante evento nella capitale francese, dall’8 al 10 marzo.
“Vivo l’attesa di queste due importanti e prestigiose manifestazioni con grande emozione e un pizzico di ansia. So che saranno fondamentali per il mio futuro, avrò la preziosa opportunità di confrontarmi con studenti provenienti da tutto il mondo e arricchire il mio bagaglio di conoscenze grazie agli interventi di ospiti illustri”.
La studentessa reggina frequenta il liceo linguistico Tommaso Gullì e parla 5 lingue: oltre l’italiano anche inglese, francese, tedesco e un pò di spagnolo.
“Circa un anno anno fa sono partita per una vacanza studio a Malta durata 2 settimane. credo che quest’esperienza abbia arricchito le mie competenze linguistiche e migliorato la mia indipendenza e adattabilità. Mi sono immersa in una nuova cultura, ho espanso le mie prospettive culturali e acquisito nuove amicizie internazionali. Inoltre, i miei genitori al mio ritorno hanno notato sviluppo personale e una crescita”, racconta Alice ai microfono di CityNow.
“Un delegato delle Nazioni Unite -evidenzia la giovane studentessa reggina-dovrebbe essere diplomatico, avere eccellenti abilità di comunicazione e negoziazione, essere ben informato sugli argomenti in discussione, e essere aperto al dialogo e alla collaborazione con rappresentanti di diverse nazioni e culture. La capacità di lavorare in team, la flessibilità e una comprensione approfondita delle questioni globali sono anche qualità importanti. Essere rispettosi delle opinioni altrui e saper gestire situazioni complesse sono fondamentali per svolgere efficacemente questo lavoro”.
Nel 2024 un grande sogno che si realizza per Alice, pronta a nuove sfide e ad un futuro ricco di opportunità.
“Ho sempre guardato con particolare attenzione agli scambi interculturali e alle possibilità di crescita personale, questi 2 eventi mi daranno senza dubbio la possibilità di crescere e imparare tanto.
Cosa ne pensa la mia famiglia? Sono felici e orgogliosi del mio percorso. Mi incoraggiano costantemente, i miei genitori e mio nonno sono i primi sostenitori ed emozionati per questi primi traguardi che sto ottenendo. Poter visitare l’America era il mio sogno sin da bambina, adesso non solo avrò l’opportunità di realizzarlo ma anche di partecipare ad un evento di livello mondiale”.
