‘Smart’ il preservativo che rileva le malattie sessualmente trasmissibili
24 Giugno 2015 - 17:02 | di Redazione

di Alessandro Sica – Tre studenti adolescenti hanno inventato un preservativo che cambia colore se chi lo indossa è affetto da una malattia sessualmente trasmissibile.
I tre adolescenti della Isaac Newton Academy di Illford sono stati premiati ai Teen Tech Awards di Londra per la miglior innovazione nel campo della salute. Hanno infatti inventato un preservativo ‘smart‘ in grado di cambiare colore nel caso in cui dovesse rilevare la presenza di alcune malattie sessualmente trasmissibili. Il preservativo si chiama S.T.EYE ed è caratterizzato da uno strato interno impregnato di molecole che, attaccandosi ai batteri e ai virus, modificano il colore del lattice a seconda della malattia sessualmente trasmissibile rilevata:
verde per la clamidia, infezione batterica provocata dal microorganismo Chlamydia trachomatis che provoca perdite vaginali e prurito intenso
giallo per l’herpes, malattia infettiva causata dal virus Herpes simplex che provoca lesioni che possono evolvere in ulcere dolorose
viola per il papilloma virus, conosciuto come HPV, può essere totalmente asintomatico o caratterizzato da verruche
blu per la sifilide, malattia infettiva causata dal batterio Treponema pallidum caratterizzata da eruzioni cutanee. Al momento si tratta ancora di un concept che però, spiegano gli studenti, si spera possa trovare applicazione nella realtà.
“Abbiamo creato l’S.T.EYE come nuovo modo per rilevare le malattie sessualmente trasmissibili con la speranza di aiutare le future generazioni” fa sapere Daanyaal Ali, 14 anni, uno dei tre ragazzi responsabili di questa scoperta. Il vantaggio di un preservativo simile, come spiegano gli stessi ragazzi, sta nella rapidità di diagnosi che evita il contagio e toglie il paziente dall’imbarazzo di doversi recare dal dottore per un esame invasivo. “Abbiamo permesso alle persone di sentirsi più a loro agio assicurandoci anche un comportamento più responsabile”.
