Reggio, disco verde dalla Giunta ad un sistema di videosorveglianza cittadino
Sarà finanziato attraverso fondi del POC "Legalità" 2014-2020, per un totale di 350.000 euro
26 Giugno 2024 - 09:22 | di Eva Curatola
La Giunta comunale di Reggio Calabria ha approvato la delibera n. 111 del 21/06/2024, riguardante l’installazione di un avanzato sistema di videosorveglianza nel territorio comunale.
Il progetto, denominato “POC LEGALITA’ – 2014-2020 – Sistema di Videosorveglianza con Telecamere Munite di Funzionalità di Video Analisi ed Autoapprendimento“, è finanziato attraverso fondi del Programma Operativo Complementare “Legalità” 2014-2020, per un totale di 350.000 euro.
Un sistema di videosorveglianza per Reggio Calabria
Il sistema prevede l’installazione di telecamere dotate di funzionalità avanzate di video analisi ed autoapprendimento, strumenti cruciali per migliorare la sicurezza pubblica e la prevenzione della criminalità. Le telecamere saranno disposte in punti strategici della città, monitorando le aree più sensibili e supportando le forze dell’ordine nelle loro attività di controllo.
La delibera è stata approvata all’unanimità dai presenti, che hanno espresso voto favorevole in forma palese. Il progetto esecutivo è stato redatto dal Responsabile Unico del Procedimento, dott.ssa Daniela Maria Cutrupi, e dal responsabile della progettazione e del collaudo, ing. Paolo Giustra.
Il finanziamento, interamente coperto dai fondi del POC “Legalità” 2014-2020, è stato gestito con attenzione alle normative vigenti. Il quadro economico del progetto include costi per la manodopera, la sicurezza, e vari imprevisti, garantendo una gestione trasparente e conforme alle leggi.
L’implementazione del nuovo sistema di videosorveglianza è volta a migliorare significativamente la sicurezza della comunità, fornendo strumenti tecnologici avanzati per il monitoraggio e l’analisi dei dati.
Un passo avanti nella promozione della legalità a Reggio Calabria, in linea con gli obiettivi del Programma Operativo Complementare.