RFI Calabria, linea Jonica verso l’elettrificazione: chiusure e interventi di potenziamento
Investimento complessivo circa 362 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR
15 Gennaio 2025 - 14:30 | Comunicato Stampa
Entrano nel vivo gli importanti interventi di upgrade tecnologico e potenziamento infrastrutturale sulla linea Jonica di Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, avviati lo scorso 16 settembre. Per consentire l’operatività dei cantieri sarà necessario proseguire sino al 14 giugno 2025 la sospensione della circolazione dei treni tra Sibari e Crotone. È prevista inoltre la sospensione della circolazione fra Crotone e Catanzaro Lido dal 20 gennaio al 7 settembre 2025.
Le attività in corso sono propedeutiche all’attivazione della tecnologia ERTMS (European Rail Transport Management System) su complessivi 172 km di linea Sibari – Catanzaro. Il rinnovo delle tecnologie con l’attrezzaggio del sistema ERTMS, lo stesso adottato sulle linee alta velocità, garantirà una maggiore affidabilità dell’infrastruttura, determinando un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio. Oltre a prestazioni più elevate, l’ERTMS permette anche un risparmio sui costi di gestione e manutenzione rispetto ai tradizionali sistemi di segnalamento.
Manutenzione e lavori in corso
Parallelamente si stanno effettuando interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale lungo la linea, in particolare a ponti, sottovia, binari e travate metalliche sulla tratta Sibari – Mirto e sono già stati realizzati interventi di rinnovo di binari e deviatoi nelle stazioni di Gabella, Torre Melissa, Strongoli e Crucoli. La sospensione della circolazione sarà inoltre sfruttata anche per la realizzazione degli interventi di elettrificazione della tratta Sibari-Crotone, già avviati a fine 2024.
Fra Crotone e Catanzaro Lido sono previsti, inoltre, interventi di modifica di alcune parti interne della Galleria Cutro e variazioni plano altimetriche del binario esistente, funzionali a consentirne l’elettrificazione. In contemporanea, nel periodo di sospensione della circolazione, si realizzeranno anche le attività per l’attrezzaggio tecnologico ERTMS e interventi di manutenzione e potenziamento di alcuni impianti della linea esistente.
Riqualificazione della stazione di Crotone e investimenti complessivi
All’inizio del nuovo anno partiranno anche i lavori di riqualificazione della stazione di Crotone che riguarderanno gli spazi interni ed esterni e il miglioramento dell’accessibilità. Gli interventi, finanziati con fondi PNRR, andranno avanti anche nel 2026 e si concluderanno in linea con i vincoli del finanziamento.
Il valore complessivo degli investimenti in oggetto ammonta a oltre 362 milioni di euro, finanziati anche con fondi PNRR:
- circa 56 milioni per l’installazione del sistema ERTMS su complessivi 172 km di linea Sibari – Catanzaro
- circa 200 milioni per l’elettrificazione della linea Sibari-Crotone-Catanzaro Lido
- circa 106 milioni per il consolidamento delle opere d’arte, propedeutico a una futura velocizzazione della linea
Il dettaglio delle modifiche al programma di circolazione è disponibile nelle stazioni e sui siti web di RFI e Trenitalia.