Reggio, al Planetario Pythagoras l’evento “Mi illumino di meno”
Un’iniziativa per sensibilizzare sul risparmio energetico e sul valore di un cielo senza inquinamento luminoso
14 Febbraio 2025 - 17:29 | Comunicato Stampa
![](https://www.citynow.it/wp-content/uploads/sites/5/2016/01/planetario1.jpg)
M’illumino di Meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar.
Si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Il Planetarium Pythagoras Città Metropolitana di Reggio Calabria partecipa all’iniziativa organizzando un evento dedicato, con un focus speciale sull’inquinamento luminoso. Questo fenomeno non solo contribuisce allo spreco di energia, ma ostacola anche l’osservazione del cielo notturno, sia a occhio nudo che tramite telescopi.
L’importanza della collaborazione con PLANit
Dal 2024, PLANit – Associazione dei Planetari Italiani, di cui fa parte anche il Planetario Metropolitano, è diventata partner ufficiale di M’Illumino di Meno. La collaborazione ha l’obiettivo di:
- Sensibilizzare i cittadini sull’inquinamento luminoso.
- Fornire informazioni su normative e buone pratiche per limitare il fenomeno.
- Valorizzare i planetari come luoghi di divulgazione, permettendo di riscoprire il cielo notturno senza l’interferenza dell’illuminazione artificiale.
![mi illumino di meno](https://www.citynow.it/wp-content/uploads/sites/5/2025/02/mi-illumino-di-meno-2025.jpg?w=724)
Un’esperienza educativa e suggestiva
L’evento rappresenta un’opportunità unica per adulti e bambini, che potranno immergersi in un’esperienza coinvolgente e formativa sotto le cupole dei planetari italiani. L’iniziativa vuole stimolare la curiosità e la consapevolezza sull’importanza di preservare il cielo notturno e ridurre l’inquinamento luminoso.
Appuntamento al Planetarium Pythagoras
L’evento si svolgerà domenica 16 febbraio alle ore 21:00 presso il Planetarium Pythagoras di Reggio Calabria. Durante la serata, il pubblico potrà ammirare la bellezza di un cielo buio e stellato, e – condizioni meteo permettendo – osservare Giove e Marte al telescopio.
L’ingresso è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione.