A Reggio gli ‘European Qualifiers’: il programma degli eventi
L’Assessore Carmelo Romeo: “Non una semplice partita ma un evento di cultura dello sport per tutto il territorio”
19 Febbraio 2025 - 15:06 | Comunicato Stampa

Reggio Calabria si prepara ad accogliere gli European Qualifiers e la partita Italia-Ungheria, in programma al PalaCalafiore domenica 23 febbraio, con una serie di eventi collaterali che coinvolgeranno atleti ed appassionati di ogni età di tutto il territorio metropolitano.
Un programma ricco di sport e cultura
Un programma ricco di appuntamenti sportivi e culturali mirati a valorizzare la passione per il basket in una città con una grande storia cestistica.
L’Assessore alla Programmazione Carmelo Romeo ha sottolineato come questi eventi collaterali, organizzati dall’Amministrazione in collaborazione con la Federazione Nazionale, abbiano lo scopo di animare il territorio e diffondere la cultura dello sport.
“Perché, quando un anno fa ci recammo con il sindaco a contattare la nazionale italiana per riportarla a Reggio Calabria, noi non volevamo semplicemente una partita” – ha dichiarato Romeo – “Avevamo in mente, piuttosto, non un evento fine a sé ma una serie di appuntamenti sportivi che rivitalizzassero il territorio e la passione per il basket.”
“Sarà un momento di grande coinvolgimento per i giovani della città e della provincia, per grandi e piccoli (famiglie incluse): un momento di festa per lo sport a Reggio”, ha aggiunto l’Assessore Romeo, ringraziando gli uffici del Settore Sport del Comune e Luca Laganà della FIP, che ha curato il programma degli eventi.
Queste iniziative sono finanziate con il Pon Metro Plus – Distretti Culturali, seguendo l’indirizzo di coinvolgimento e animazione del territorio.
PROGRAMMA DEGLI EVENTI
LA PALLEGGIATA
21 febbraio – ore 15:30
Partenza: Villa Comunale Arrivo: Piazza Italia
Giovani atleti delle categorie U13/U14 percorreranno il Corso Garibaldi palleggiando fino a Piazza Italia, dove incontreranno la delegazione azzurra e il Sindaco Falcomatà, in contemporanea alla Conferenza Stampa di presentazione della partita.
REGGIO INCONTRA ITALBASKET
21 febbraio – ore 17:00
Salone dei Lampadari – Palazzo San Giorgio
Incontro tra lo staff della Nazionale e gli addetti ai lavori dello sport reggino, organizzato con il supporto della FIP Calabria e della Scuola Regionale dello Sport del CONI.
DRAFT EVENT JUNIOR NBA + DUNKING DEVILS SHOW
22 febbraio – ore 16:00
Piazza De Nava
Il progetto Jr. NBA, organizzato dalla FIP con il supporto dei Comitati Regionali, coinvolge circa 350 giocatori U13. Il momento più atteso è il DRAFT, che abbina le squadre alle franchigie NBA.
A chiusura dell’evento, esibizione spettacolare dei Dunking Devils, acrobati internazionali famosi per i loro numeri nei più grandi eventi sportivi del mondo.
TORNEO MINIBASKET
23 febbraio – ore 9:00
Piazzale Enzo Ferrari (PalaCalafiore)
Il piazzale Ferrari si trasformerà in una grande palestra all’aperto con 6 campi da minibasket, dove i minicestisti delle categorie Scoiattoli, Aquilotti ed Esordienti giocheranno fino alle 12:00.
A seguire, incontro con la Nazionale Italiana, che terminerà in quel momento la propria seduta di tiro al PalaCalafiore.
DISEGNIAMO LA STORIA DEL BASKET REGGINO
(da realizzare successivamente rispetto all’evento)
Concorso di idee per la realizzazione di un murales dedicato ai grandi personaggi della storia del basket reggino. Coinvolti gli studenti del Liceo Artistico “Mattia Preti” e dell’Accademia di Belle Arti, per lasciare un segno indelebile della FederBasket alla città di Reggio Calabria, decorando l’atrio sud del PalaCalafiore.