A Reggio incontro con l’esorcista: don Pietro Scolaro a Riparo Cannavò

Il sacerdotre terrà una catechesi su "Liberaci dal male", seguita da celebrazione e preghiera di guarigione

Insediamento Monsignor Morrone (52)

Il 30 ottobre 2024, alle ore 16.30, si svolgerà un incontro di catechesi di grande rilevanza spirituale presso la Chiesa Santa Maria della Neve a Riparo Cannavò, nella periferia di Reggio Calabria. L’evento vedrà la partecipazione di Don Pietro Scolaro, esorcista della Diocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, nonché autore del libro “Liberaci dal maligno. Teologia e pastorale di demonologia”.

Il tema dell’incontro: l’azione del maligno

Durante l’incontro, Don Pietro approfondirà il tema: “Liberaci dal male: l’azione ordinaria e straordinaria del maligno”, offrendo una riflessione sulle diverse modalità con cui il male si manifesta nella vita quotidiana e sull’importanza della fede e della comunità nella lotta contro le forze negative.
Si tratta di un’opportunità da non perdere per chiunque desideri comprendere meglio queste dinamiche e ricevere conforto e guida spirituale. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Celebrazione Eucaristica e preghiera di guarigione

A conclusione della catechesi, si svolgerà una Celebrazione Eucaristica presieduta da Don Scolaro, seguita da un’Adorazione Eucaristica con preghiera di guarigione, liberazione e consolazione.

incontro esorcista

Le parole del parroco Don Giovanni Gattuso

Il parroco Don Giovanni Gattuso afferma:

“Si tratta di un’iniziativa che si colloca nel cammino di formazione comunitaria, sottolineando l’importanza di questo evento per la crescita spirituale della comunità. Il diavolo prova sempre ad attaccare tutti, e semina zizzania, anche nella Chiesa, cercando di mettere gli uni contro gli altri. Il cristiano è tenuto anzitutto a conoscere il Signore Gesù Cristo, a ricercare la sua grazia, ma deve anche sapere che il nemico è in agguato, bisogna essere temperanti, vigilare e rimanere saldi nella fede”.

logo community