Reggio, ecco 'Grace Cosmetics': un impegno concreto per non rinunciare (mai) alla bellezza

Piacere e piacersi è il messaggio che il team di Grace intende inviare a tutte le donne che stanno affrontando un percorso difficile

L’associazione Grace ETS è un’associazione reggina che ha come tema principale Estetica & Benessere International attraverso promozioni, eventi, seminari, convegni, fiere, aggiornamenti, collaborazioni aziendali e formazione.  Una realtà che, ormai dal 2021, sviluppa progetti mirati a migliorare la qualità della vita delle persone che stanno affrontando delle fragilità.

Due i progetti all’attivo dell’Associazione: “Grace, l’Amore che Dà la Vita” che si approccia al mondo dell’Estetica oncologica e “Grace, la Tua Luce allo Specchio” rivolto a donne che hanno vissuto momenti di oscurità a causa della violenza.

“Dopo vent’anni nel settore della formazione professionale, come organizzatrice di eventi nel mondo Beauty-wellness ho deciso di dedicarmi al benessere delle persone che affrontano la malattia e vivono un percorso oncologico” ha spiegato il Presidente dell’Associazione Grace, Lidia Papisca a CityNow.

Un percorso che la stessa ha vissuto anni fa al fianco di Grace (da qui il nome dall’Associazione), un’amica/sorella, morta a quarant’anni per un cancro al seno.

“Per anni mi sono chiesta cosa avrei potuto fare per aiutare chi stava attraversando una fase della vita così delicata. Ho iniziato a studiare ed ho intrapreso una strada che mi permette, a tutt’oggi, di continuare a sperare che qualcosa possa cambiare”.

Oggi non c’è più una sola Grace, oggi sono tante Grace che portano avanti l’Associazione con grinta e determinazione. Iniziative, collaborazioni, informazione e formazione sono il mezzo attraverso la quale si costruiscono le giuste sinergie

per aiutare e sostenere i nostri clienti “speciali” durante e dopo i trattamenti della chemio e della radioterapia. Questo grazie anche all’aiuto dei tanti professionisti in campo Medico Estetico che collaborano con noi”.

Perché scegliere “Grace Cosmetics”

Grace Cosmetics

Grace ha reso, quindi, accessibile il mondo dell’estetica ai pazienti oncologici e non solo, con l’obiettivo di migliorare la loro qualità di vita, fornendo un servizio dedicato. Nata nel 2016, e divenuta associazione nel 2021, Grace ha organizzato oltre 40 eventi, operando al fianco di partner nazionale ed internazionali, oltre che con le strutture sanitarie del territorio calabrese e reggino quali l’Hospice e la Breast Unit del GOM.

Da qui la nascita del nuovo marchio della Grace Cosmetics, che contiene al suo interno una vasta gamma di prodotti dermocosmetici. Prodotti indicati per tutti i tipi di pelle, dermaffine con attenzione alle persone in terapia oncologica al fine di garantire una maggiore aderenza alle terapie. Presenza di attivi idratanti, lenitivi, rigeneranti, oli e burri eudermici quali avocado ed olio di semi di fico d’india. La Grace Cosmetics comprende una serie di prodotti, tra cui latte detergente, tonico viso, crema e maschera viso, crema corpo, crema mani e piedi, scrub viso e corpo, olio corpo e capelli, patch occhi ma anche burrocacao, docciaschiuma e shampoo fino alla neonata linea solare di cui l’Associazione si impegna ad informare e sensibilizzare sull’utilizzo del giusto solare.

“Abbiamo pensato – ha aggiunto il Presidente Lidia Papisca a CityNow – in che modo potevamo sostenere la nostra Associazione ed al contempo non perdere di vista la nostra mission: l’Amore che Dà la Vita. Da questa forte motivazione è stata realizzata la nuova linea cosmetica rivolta a chiunque voglia mantenere l’equilibrio naturale della pelle”.

Ogni acquisto di un prodotto della Grace Cosmetics supporta direttamente l’Associazione Grace. Infatti i proventi delle vendite vengono utilizzati per la formazione di estetiste competenti in Estetica oncologica; progetti di benessere olistico e supporto nelle strutture di cura.

L’importanza dell’estetica nel percorso oncologico… e non solo

Le donne che combattono contro il cancro affrontano sfide sia psicologiche che fisiche. È fondamentale, dunque, avere accesso a estetiste e operatori del benessere qualificati, che comprendano le loro esigenze specifiche e possano offrire trattamenti adeguati. Professionisti che, grazie a studi di aggiornamento e specializzazioni, sono in grado di utilizzare cosmetici idonei per prevenire alcuni effetti collaterali della chemioterapia (e non solo), offrendo un supporto mirato e attento.

Oltre a fornire trattamenti, Grace collabora con l’Accademia delle Arti e Professioni per formare estetiste qualificate, con il Corso riconosciuto dal Settore Formazione della Città Metropolitana di Reggio Calabria: l’ESTETISTA COMPETENTE IN ESTETICA ONCOLOGICA. Unico in Calabria, grazie alla collaborazione e l’aiuto di docenti del settore medico scientifico specializzati in campo oncologico (oncologi, psiconcologi, dermatologi, farmacisti, nutrizionisti, dermopigmentisti), servizi sociali (assistenti sociali), avvocati e alle figure di estetiste già competenti del settore, come beauty specialist. Ogni gesto di cura è quindi un passo avanti verso la riscoperta di sé, una celebrazione della propria identità e bellezza interna ed esterna.

Lo stesso lietmotiv vale per l’altro progetto, “Grace, la Tua Luce allo Specchio” che non è solo un’iniziativa di bellezza, ma un percorso di empowerment, un invito a tutte le donne a non dimenticare che, oltre le cicatrici e le ombre, c’è sempre una luce pronta a risplendere e nessuna violenza può cancellare. Donne che rivivono, che tornano a guardarsi allo specchio senza più vedere il riflesso del passato e la paura del futuro, ma l’immagine di chi può e vuole guardare avanti. E quindi i trattamenti della pelle e del corpo non sono semplici servizi estetici ma diventano strumenti di trasformazione e rinascita.

“L’amore crea e realizza cose meravigliose, supera ogni barriera umana e dona forza ed energia a chi ne ha bisogno. Sentirsi amati è fondamentale e il progetto Grace vuole trasmettere amore, offrendo non solo trattamenti estetici ma anche speranza e forza per combattere le battaglie della vita”.