Reggio, Falcomatà alla Giornata dello Sport: “Orgogliosi del Palacalafiore”

Il Sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, è stato ospite della Giornata dello Sport, promossa dal Liceo scientifico ‘Leonardo da Vinci’ e ospitata al Palacalafiore

Giornata dello Sport ()

“La casa dello sport reggino ha un nuovo look, è un’eccellenza dell’impiantistica, dobbiamo esserne tutti orgogliosi”

Con queste parole, Falcomatà ha voluto sottolineare l’importanza del Palacalafiore, recentemente rinnovato con nuove tribune e un moderno cubo segnapunti, capace di trasmettere immagini in alta definizione.

“Dobbiamo essere orgogliosi, perché strutture come questa sono rare in Italia ed è un valore aggiunto averne una nella nostra città” – ha proseguito il Sindaco – “Lo sport, qui a Reggio Calabria, ha sempre avuto un significato che va oltre l’aspetto agonistico: è stato elemento di riscatto e ha restituito orgoglio e speranza nei momenti di difficoltà”.

Lo sport come cultura e strumento di crescita

Il primo cittadino ha voluto rimarcare come la Giornata dello Sport sia una testimonianza della centralità che le attività sportive rivestono per la comunità reggina.

“Lo sport ci educa al sacrificio, alla solidarietà, al rispetto per l’avversario e soprattutto ci insegna che le vittorie si raggiungono con il gioco di squadra, senza scorciatoie”

Secondo Falcomatà, lo sport è anche un diritto di cittadinanza e un elemento culturale, tanto da essere inserito nel percorso che porterà Reggio Calabria alla finale per l’assegnazione del titolo di Città della Cultura 2027.

Un riconoscimento speciale per il Sindaco

Durante l’evento, il Sindaco ha ricevuto una maglietta celebrativa per i 100 anni del Liceo Leonardo da Vinci, diretto dalla dirigente Antonella Borrello. Ha inoltre dato ufficialmente il via alle esibizioni sportive, effettuando il calcio d’inizio della partita di Calcio a 5, inaugurando così la giornata all’insegna dello sport e della condivisione.