Reggina: alla prima della prossima stagione, si partirà senza l'attuale centrocampo

E poi l'attacco dove Ballarino e il DT Bonanno sono consapevoli di dover affrontare l'investimento più importante

L’attesa adesso è tutta per l’annuncio del nuovo allenatore. La società va avanti convinta delle proprie idee e dopo aver perso il ds Pellegrino e sollevato dall’incarico mister Trocini, è pronta a ufficializzare il tecnico che siederà sulla panchina amaranto la prossima stagione. Sarebbe una clamorosa sorpresa se non fosse Pergolizzi, con il quale ci si è già confrontati e trovato l’accordo. Si è deciso di puntare su un tecnico che sa già come si vincono questi campionati e con il vantaggio che l’ex terzino della Reggina conosce l’ambiente.

Poi bisognerà mettere mano all’organico che ha una buona base ma va potenziato in tutti i reparti. In altra pagina del giornale abbiamo scritto di una possibile partenza anche del portiere Martinez, ma solo se ci sarà un Under di sicuro affidamento a sostituirlo. Poi bisognerà potenziare la batteria dei giovanissimi, in attesa di capire che ne sarà di Martiner, rientrato alla Pro Vercelli dopo il prestito.

Sull’attacco ci si è pronunciati più volte. Ballarino e il DT Bonanno sono consapevoli di dover affrontare in quel reparto l’investimento più importante e senza margini di errore. Almeno due dovranno essere i centravanti di una squadra che ha come obiettivo la vittoria del campionato.

Chiudiamo con il centrocampo. Più volte si è fatto intendere che i punti di forza e quindi di partenza per la prossima stagione saranno i tre calciatori che hanno chiuso lo scorso campionato da titolarissimi e con prestazioni di livello. Parliamo di Barillà, intoccabile, poi Mungo e Porcino, con quest’ultimo pronto al rinnovo. E’ bene ricordare che tutti e tre non potranno scendere in campo la prima del prossimo torneo 2024-25 in quanto squalificati. Mungo addirittura per tre giornate.