‘No alla guerra, si alla pace’: recita di fine anno all’asilo Heidi di Gallico
Obiettivo principale, trasmettere un valore molto importante: quello dell’amicizia, sincera e leale, che va oltre il pregiudizio e la diversità
12 Luglio 2022 - 08:45 | Comunicato

Quest’anno per la recita di fine anno la Scuola dell’Infanzia Heidi di Gallico presso il Cineteatro Metrolitano del Dopolavoro Ferroviario di Reggio Calabria, ha pensato di trattare il tema dell’amicizia e della guerra in Ucraina.
L’obiettivo principale è stato di trasmettere un valore molto importante: quello dell’amicizia, quella sincera e leale, quella che va oltre il pregiudizio, oltre la diversità, che mette al primo posto il rispetto, specialmente tra bambini.
Recita di fine anno all’asilo Heidi di Gallico
Il contenuto della storia parla di due bambine amiche di sempre, che andando al parco giochi si incontrano con un bambino straniero, proveniente dall’Ucraina. Questo bambino si unisce al gioco, ma una di loro non lo accetta e preferisce tornarsene a casa. Solo grazie ai folletti dell’amicizia pian piano la bambina capirà l’importanza di accettare il diverso.
In un periodo storico caratterizzato dalla presenza del Covid, della guerra, dove anche il diverso ci fa un po’ paura, agli occhi dei bambini per fortuna tutto e tutti siamo uguali.
Proprio per questo motivo lo spettacolo ha avuto inizio con un tributo a favore della pace con un ballo We Will Rock You, perché niente si risolve con l’odio.
“NOI DICIAMO NO ALLA GUERRA ,Si Alla Pace.La vera Amicizia non finirà mai, come non finirà mai l’amore per i bambini che porteremo sempre nei cuori di noi Maestre”.
