Racconti al femminile: sei monologhi al Museo diocesano di Reggio
Un evento speciale per la Giornata internazionale della donna
16 Febbraio 2025 - 17:40 | Comunicato Stampa
![](https://www.citynow.it/wp-content/uploads/sites/5/2017/05/fig.-1_Museo-diocesano_Prospetto.jpg)
In occasione della Giornata internazionale della donna, venerdì 8 marzo alle ore 17:00, il Museo diocesano accoglierà l’evento Racconti al femminile: sei monologhi tra arte e vita. L’evento sarà anticipato da un’anteprima speciale dedicata alle Scuole, in programma giovedì 7 marzo alle ore 9:00 e 10:30.
Sei figure femminili tra arte e storia
Le protagoniste della serata saranno sei figure femminili, ognuna simbolo di forza, coraggio e resilienza:
- Marta, sorella di Lazzaro, emblema di fede e tenacia.
- Maria, madre di Gesù, interpretata in una duplice chiave: icona di amore incondizionato e simbolo di resilienza.
- Una donna del popolo reggino, testimone della devastazione del terremoto di Reggio Calabria del 1908, incarnazione della forza interiore e della rinascita.
- Una monaca tessitrice, espressione di pazienza e dell’attesa, simbolo di perseveranza e dedizione.
- Nike, dea della vittoria, metafora delle conquiste femminili nel corso dei secoli.
Un percorso tra teatro e arte sacra
L’evento si articolerà in un percorso a tappe, arricchito da una visita guidata alle opere del Museo diocesano. I partecipanti avranno l’opportunità di riflettere sulla Bellezza dell’arte sacra e lasciarsi ispirare dalle storie di donne che hanno segnato la storia.
Come partecipare
L’ingresso all’evento è gratuito, ma è richiesta la prenotazione. Per riservare il proprio posto, è possibile contattare il numero 338 7554386.