“I pipi e i pumaroru chini”, il piatto calabrese adatto ad ogni occasione
01 Luglio 2017 - 14:11 | di Eva Curatola

Sapori di Calabria è la rubrica di CityNow che nasce dall’intento di promuovere e far conoscere le più celebri ricette della nostra terra.
Ogni settimana vi proporremo infatti un piatto tipico calabrese, raccontandone la storia e descrivendovi i procedimenti per la preparazione. Oggi parliamo dei “pipi e i pumaroru chini”
Durante l’estate questi colorati ortaggi fanno da protagonisti della bella stagione. Attesi per tutto l’anno i peperoni e i pomodori fanno da antipasto, da contorno, da spuntino e da merenda. Insomma un piatto adatto ad ogni occasione.
Vediamo insieme la ricetta dei peperoni e dei pomodori ripieni!
Ingredienti
6 Peperoni
6 Pomodori
Formaggio grattugiato (Parmigiano/Pecorino a discrezione del cuoco)
Provola
Capperi
Olive
Sale q.b.
Olio q.b.
Preparazione
Lavare i peperoni e i pomodori in acqua dolce. Togliere la calotta e scavarli delicatamente fino a togliere tutto l’interno, facendo attenzione a mantenere integri gli ortaggi.
Girare i peperoni e i pomodori a testa in giù e lasciarli scolare per il tempo necessario.
Nel frattempo preparare il ripieno. E’ necessario innanzitutto del pan grattato a cui aggiungere del formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino in base al gusto). Aggiungere anche dei capperi, del basilico o del prezzemolo, delle olive tagliate a pezzettini e della provola a tocchetti per aromatizzare e insaporire il preparato.
A questo punto riempire gli ortaggi con cura, fin quasi all’orlo. Sistemare i peperoni e i pomodori all’interno di una teglia e lasciare cuocere in forno a 180° per circa una mezz’ora (i tempi della cottura variano in base alla grandezza degli ortaggi utilizzati).
Disporli in un piatto e servirli.
N.b. per questa ricetta è sempre meglio utilizzare peperoni piccoli dalla forma tondeggiante.
Buon appetito e al prossimo appuntamento di “Sapori di Calabria”
