‘Mosorrofa Borgo della Musica’: la presentazione ufficiale del progetto
Mosorrofa si rinnova con murales e musica: il progetto vincitore del bando MLAC sarà presentato il 4 febbraio presso l’Istituto Comprensivo Catanoso-De Gasperi
02 Febbraio 2025 - 17:55 | Comunicato Stampa
Comunichiamo che in data 04 febbraio c.m. alle ore 17.00, presso il salone del Plesso scolastico “G. Verga” di Mosorrofa dell’Istituto Comprensivo Catanoso-De Gasperi-San Sperato-Cardeto, si terrà la conferenza di presentazione del Progetto Mosorrofa Borgo della Musica.
Il progetto, risultato vincitore nel bando nazionale di Progettazione Sociale “Idee in Movimento” edito dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), mira alla riqualificazione urbana e sociale del borgo di Mosorrofa, un centro periferico del Comune di Reggio Calabria, afflitto da degrado sociale, spopolamento e mancanza di opportunità lavorative.
Attraverso la creazione di murales, si vuole stimolare il senso di comunità e appartenenza, promuovendo il coinvolgimento attivo della popolazione, in particolare dei giovani.
Le tre fasi del progetto
Il progetto si articolerà in tre fasi:
1. Coinvolgimento della comunità
- Organizzazione di un convegno e di un concerto per presentare l’iniziativa alla popolazione e stimolare la partecipazione.
2. Realizzazione dei murales
- Produzione di opere artistiche a tema musicale, coinvolgendo studenti e docenti del Liceo Artistico, dell’Istituto Comprensivo Catanoso-De Gasperi-San Sperato-Cardeto e i cittadini di Mosorrofa.
3. Diffusione e presentazione
- Convegno finale per presentare i risultati e celebrare il lavoro svolto.
Obiettivi del progetto
L’obiettivo principale è trasformare il borgo in uno spazio più bello e vivibile, risvegliando il desiderio di rimanere o tornare a vivere in questa comunità.
Il progetto punta a rafforzare l’identità culturale e la coesione sociale, creando un impatto positivo di lungo termine sulla qualità della vita.
Inizio ufficiale del progetto il 4 febbraio
Martedì 4 febbraio, alla presenza di tutti i partner, si darà avvio al progetto, cercando di coinvolgere tutta la popolazione mosorrofana, in particolare i giovani.