Morto Giovanni Scambia, luminare calabrese della ginecologia oncologica

La carriera di Giovanni Scambia: un’eccellenza nella ginecologia oncologica. Il cordoglio di Occhiuto e Mancuso

giovanni scambia

È morto Giovanni Scambia, luminare della ginecologia oncologica. Aveva 65 anni e da poco aveva scoperto di avere un tumore al pancreas in stadio avanzato. Il decesso è avvenuto poco dopo le 14 di oggi.

La carriera di Giovanni Scambia: un’eccellenza nella ginecologia oncologica

Nato a Catanzaro il 25 dicembre 1959, figlio di uno stimato radiologo, Scambia si era laureato nel 1983 con il massimo dei voti all’Università Cattolica del Sacro Cuore con specializzazione in ginecologia e ostetricia.

Da allora ha avuto una lunga carriera nel Policlinico universitario Agostino Gemelli IRCCS, dove ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo:

  • Direttore dell’UOC di Ginecologia Oncologica
  • Professore ordinario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico A. Gemelli
  • Direttore scientifico e presidente del Comitato esecutivo della Fondazione Policlinico universitario
  • Direttore del Dipartimento Salute della Donna e del Bambino

Un’eredità di eccellenza nella ricerca medica

Giovanni Scambia è stato un punto di riferimento nel campo della ginecologia oncologica, contribuendo con le sue ricerche e il suo impegno professionale a migliorare la diagnosi e il trattamento delle patologie femminili.

Lutto nella famiglia e nel mondo medico

Scambia lascia la moglie Emma e la figlia Luisa. Il suo lavoro e la sua dedizione resteranno un modello per le future generazioni di medici e ricercatori.

“A nome mio e della Giunta della Regione Calabria esprimo profondo cordoglio per la scomparsa del luminare della ginecologia oncologica, Giovanni Scambia.

Un’eccellenza calabrese, un grandissimo medico, dalle enormi qualità professionali ed umane, che ha dato prestigio alla nostra Regione e al sistema sanitario italiano. Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze”.

Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

“Desidero esprimere il mio cordoglio per la scomparsa del professore Giovanni Scambia. Luminare della ginecologia oncologica, originario di Catanzaro, Scambia ha dato lustro alla sua terra contribuendo, in Italia e nel mondo, alla proficua crescita di una branca della medicina che riguarda i diversi stadi evolutivi della vita della donna”, così le parole di Filippo Mancuso, presidente del consiglio regionale.

“La sua carriera si è distinta nel Policlinico universitario “Agostino Gemelli Irccs”, dove è stato direttore dell’Uoc di Ginecologia oncologica. È stato professore ordinario all’università Cattolica del Sacro Cuore, direttore scientifico e presidente del Comitato esecutivo della Fondazione Policlinico universitario e responsabile del Dipartimento Salute della donna e del bambino della Fondazione Gemelli. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze”, conclude Mancuso.