Mobilità Erasmus+ all'Einaudi-Alvaro di Palmi: straordinaria occasione di crescita

Organizzate diverse attività di gemellaggio e mobilità

Grazie all’approvazione del “Piano di Internazionalizzazione” elaborato dalla Commissione Erasmus sotto la direzione della Dirigente Scolastica prof.ssa Pasqualina Zaccheria, nel 2020 l’I.I.S. “EinaudiAlvaro” ha ottenuto l’accreditamento Erasmus+ per il settore scuola, che gli garantisce finanziamenti per le mobilità di alunni e staff per il settennio 2021-2027.

Nel corrente anno scolastico, sotto la spinta propulsiva della Dirigente Scolastica prof.ssa Eva Raffaella Nicolò, coadiuvata dal supporto tecnico della DSGA avv. Carmela Cambareri e dal costante lavoro della Responsabile del Programma Erasmus, prof.ssa Ester Mura, e delle prof.sse Serena Stilo e Amelia Cugliandro, referenti eTwinning, sono state organizzate diverse attività di gemellaggio e mobilità.

La “mobilità staff” si è svolta tra fine aprile e inizio maggio, la DS prof.ssa Eva Raffaella Nicolò, dieci docenti di varie discipline e due membri del personale ATA hanno effettuato una mobilità di 10 giorni a Dublino, focalizzata sulla frequenza di corsi di aggiornamento inerenti gli specifici ruoli e/o l’approfondimento della lingua inglese presso la rinomata “Europass Teacher Academy” e su un fitto programma di esplorazione del territorio e degli usi e costumi irlandesi. Per tutti i partecipanti è stato un momento di crescita professionale e personale.
Per quanto riguarda la “mobilità a lungo termine”, due alunne del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane, Alessandra Grande della classe 4BL e Francesca Scibilia della 3AS, stanno frequentando l’ultimo bimestre di scuola presso l’Istituto St. Joseph of Cluny Secondary School a Dublino.

Ospiti presso selezionate famiglie nella capitale irlandese, stanno concludendo un’esperienza coinvolgente grazie a una full immersion nella cultura del luogo e alle nuove amicizie allacciate con le compagne di scuola.