Il soprano reggino Marily Santoro sarà Mimì ne La Bohème
Marily Santoro è recentemente salita alla ribalta per aver sostituito Anna Netrebko all’antegenerale de La Forza del Destino al Teatro alla Scala di Milano: 'Boheme, un ruolo sognato'
08 Febbraio 2025 - 17:50 | Redazione
Il soprano reggino Marily Santoro, recentemente salita alla ribalta per aver sostituito Anna Netrebko all’antegenerale de La Forza del Destino al Teatro alla Scala di Milano, si prepara a un nuovo prestigioso debutto. Il 14 e il 16 febbraio 2025, interpreterà il ruolo di Mimì nella celebre opera La Bohème di Giacomo Puccini, in scena al Teatro Vittorio Emanuele di Messina.
Un cast d’eccezione per La Bohème
L’opera vedrà la direzione del Maestro Carlo Palleschi e la regia di Carlo Antonio De Lucia, con l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e il Coro Lirico F. Cilea, diretto dal Maestro Bruno Tirotta.
Il cast di altissimo livello include:
- Paolo Lardizzone (Rodolfo), tenore acclamato per il suo Don José all’Arena di Verona
- Luca Bruno (Marcello), baritono cosentino reduce dal debutto in Macbeth a Spoleto
- Linda Campanella (Musetta), soprano dalla carriera internazionale
- Gaetano Triscari (Colline), giovane basso di grande talento
- Alex Martini (Schaunard), allievo della leggendaria Mirella Freni
- Lorenzo Barbieri (Benoit/Alcindoro)
- Nino Maugeri (Parpignol)
- Marcello Siclari (Doganiere)
Marily Santoro: “Un ruolo atteso e sognato”
“Ogni soprano sa che prima o poi ‘Il Lume’ e la ‘Chiave’, così meravigliosamente dipinti dalla musica di Puccini, sono passi obbligati, sognati e sperati”, ha dichiarato Marily Santoro.
Diplomata al Conservatorio F. Cilea sotto la guida di Liliana Marzano, si è poi perfezionata con il grande soprano Raina Kabaivanska.
“Essendo ormai, oltre che reggina puro sangue, modenese d’adozione, mi piace pensare che questo debutto sia un regalo dall’alto del grande Lucianone”, ha aggiunto, riferendosi al 90° anniversario di Luciano Pavarotti.
La Santoro ha un legame speciale con il Maestro:
- Nel 2019, ha vinto il Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale Città di Pienza, premiata da Adua Veroni
- Ha militato tra i giovani della Fondazione Luciano Pavarotti, grazie a Nicoletta Mantovani
“Sono felice e porterò tutta questa gratitudine sul palco e nel mio canto”, ha concluso.
Biglietti e informazioni
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Vittorio Emanuele di Messina e online su TicketOne.