Nasce anche a Reggio Calabria il gruppo provinciale dell’associazione Nazionale Assistenti Sociali. Il gruppo è composto da tre assistenti sociali (Nadia Laganà, Ketty Calù e Maria Luisa Toscano) unite dalla stessa passione per il proprio lavoro e dal desiderio di cambiamento: un mutamento di prospettive che possa far nascere opportunità nuove alla professione.
Quest’ultima ha fra i suoi obiettivi quello di dare voce a chi voce non ha. Per sostenere, valorizzare e riconoscere il ruolo dell’assistente sociale, il neo gruppo reggino promuove importanti iniziative nel campo della formazione continua obbligatoria per gli addetti ai lavori e per tutte quelle figure che gravito attorno al mondo dei servizi sociali.
Il cambiamento non può che partire dalla formazione di qualità. Con questo intento il gruppo reggino ha organizzato un ricco programma di eventi che si svolgeranno da marzo a dicembre 2017. Il primo evento, dal titolo “ACCOGLIENZA E PREGIUDIZIO: PARLIAMONE!”, che si svolgerà all’Università per stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria venerdì 31 marzo 2017, dalle ore 8,30 alle ore 18,30, è teso ad analizzare in ottica multidisciplinare il fenomeno dell’immigrazione centrando l’attenzione sui diritti umani, le modalità operative dell’accoglienza e mettendo al centro dell’analisi la persona, la sua storia e le prospettive della mediazione culturale.
L’evento registra la collaborazione della lega italiana per i diritti umani LIDU, l’associazione KELUNA, composta dalle medesime assistenti sociali del gruppo provinciale, l’associazione nazionale oltre le frontiere di Reggio Calabria ANOLF, il Consorzio MACRAMÉ, l’associazione MediArea di Messina. Durante il dibattito si parlerà dell’esperienza del Centro di prima accoglienza per minori stranieri non accompagnati di Bagnara “Istituto Santa Maria degli angeli” e dei vari SPRAR locali.
La location della manifestazione non è casuale, l’Ateneo è stato scelto poiché l’evento si rivolge a professionisti ma anche a studenti del corso di laurea in Servizio sociale. Lo scambio di idee, competenze e conoscenze fra esperti professionisti e nuove promesse riveste un ruolo fondamentale. Il consiglio accademico ha riconosciuto per gli studenti che parteciperanno agli eventi promossi dall’associazione 2 CFU.
Aprirà i lavori il Magnifico Rettore dell’Università per stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria Salvatore Berlingò e la Presidente dell’ordine degli assistenti sociali della Calabria Amalia Talarico. A seguire i saluti istituzionali del consigliere metropolitano delegato alle Politiche comunitarie e dell’immigrazione della Città metropolitana di Reggio Calabria, Antonino Castorina.
Nadia Laganà
Referente Gruppo Provinciale Ass.N.A.S. di Reggio Calabria
