Infiorata reggina work in progress, Lanucara: ‘Potrebbe diventare tradizione’
L'iniziativa segna l'inizio dell'estate
31 Maggio 2024 - 11:12 | di Redazione

L’infiorata reggina è un evento che porterà una ventata di colore e creatività a Reggio Calabria.
Questa mattina, gli artisti e le associazioni coinvolte hanno iniziato a lavorare all’alba, alle 6:00, per dare vita a splendide opere d’arte realizzate con fiori e altri materiali naturali.
Già dalle 8:00, i reggini si sono avvicinati per osservare e partecipare attivamente alla realizzazione dei tappeti floreali. Tra i collaboratori, anche gli studenti dell’Istituto Piria, che hanno contribuito con grande entusiasmo e attenzione.
Lanucara: “Potrebbe diventare tradizione”
L’assessore alle attività produttive, ai microfoni di CityNow, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa:
“È una bellissima esperienza per tutti, in particolar modo gli studenti, molto attenti nella realizzazione e mi sento anche di ringraziare la Preside del Piria per aver fatto partecipare attivamente i suoi ragazzi.
L’infiorata nasce per dare avvio alla programmazione degli eventi per l’estate reggina. Noi non abbiamo una tradizione consolidata, ma sono sicura che con l’entusiasmo che anima tutta la Giunta ed in particolar modo il sindaco, farà si che Reggio possa eccellere in questa iniziativa e, magari, riproporla di anno in anno. L’appuntamento è per oggi, domani e fino al 2 giugno, giorno in cui ci sarà il passaggio del Corpus Domini sull’infiorata”.
Il contributo del Liceo Artistico “Preti-Frangipane”
Anche il Liceo Artistico “Preti-Frangipane” ha preso parte all’evento, come evidenziato dal prof. Nunzio Tripodi:
“È un momento importante per la nostra città, perché si tratta della prima infiorata che si tiene a Reggio. Anche per noi è la prima volta che ci misuriamo con questo tipo di arte. Rispondere alla chiamata del Comune è stato un dovere, ma anche una scommessa con noi stessi. Come istituto d’arte abbiamo pensato di presentare il simbolo della città, ovvero il nostro Patrono San Giorgio con tutto il suo apparato iconografico”.
Le opere d’arte, frutto di tanto impegno e dedizione, che stanno prendendo forma in queste ore, saranno visibili in serata, offrendo uno spettacolo unico per tutti i presenti.
Questa infiorata rappresenta un’importante occasione per valorizzare la creatività e la collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni, inaugurando l’estate con un evento che, si spera, diventerà una tradizione consolidata negli anni a venire.
