Sant’Eufemia d’Aspromonte, successo per la presentazione de ‘Il Militante Ignoto’ dell’On. Furgiuele
Sant’Eufemia d’Aspromonte accoglie con entusiasmo Il Militante Ignoto di Furgiuele: serata di cultura e dibattito politico
01 Febbraio 2025 - 17:19 | Redazione

Sant’Eufemia d’Aspromonte ha vissuto una serata di grande partecipazione e interesse culturale in occasione della presentazione del libro Il Militante Ignoto di Domenico Furgiuele, deputato della Repubblica Italiana.
L’evento, svoltosi venerdì 31 gennaio 2025 nell’Aula Consiliare del Comune, ha confermato l’attenzione e il coinvolgimento della cittadinanza sui temi affrontati dall’opera.
Un dibattito ricco di spunti e riflessioni
A moderare l’incontro è stato il giornalista e scrittore Filippo Rosace, che ha guidato il dibattito di fronte a una numerosa e attenta platea. Sono intervenuti:
- Giuseppe Polimeni, capogruppo Lega nel Consiglio Comunale di Sant’Eufemia d’Aspromonte.
- Giuseppe Gelardi, Consigliere Regionale e Capogruppo della Lega Salvini Calabria.
- Caterina Capponi, Assessore alla Cultura della Regione Calabria.
Tutti i relatori hanno sottolineato l’importanza del libro di Furgiuele, che con rigore e profondità racconta storie, radici e valori di una passione politica autentica.
Il valore della militanza politica
L’autore ha condiviso con il pubblico il percorso che lo ha portato alla stesura del volume, evidenziando il valore della militanza politica e il senso di appartenenza che ne deriva.
«Un confronto intenso e stimolante, arricchito dalle riflessioni dei presenti e dalle domande di un pubblico attento e partecipe», ha commentato Furgiuele.
Presenti istituzioni e rappresentanti locali
Alla serata hanno preso parte anche:
- Pietro Violi, Sindaco di Sant’Eufemia d’Aspromonte.
- Luigi Fedele, già Presidente del Consiglio Regionale della Calabria.
- Avv. Giovanni Fedele, Segretario del Consiglio Regionale della Calabria.
L’evento si è concluso con un lungo applauso e la firma delle copie da parte dell’autore, suggellando il successo di una serata che ha saputo coniugare cultura, impegno politico e partecipazione attiva.
