Il Cis promuove “La Renata Tebaldi che non si conosce”


Mercoledì 30 Marzo 2016, alle ore 18.00, presso la sala della Chiesa di San Giorgio al Corso, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria, nel contesto del ciclo di incontri con le “Grandi voci del Teatro Lirico”, promuove il sesto incontro “La Renata Tebaldi che non si conosce””. Il Maestro Nicola Sgro, direttore d’orchestra e compositore, attraverso materiale audiovisivo, illustrerà aspetti assolutamente sconosciuti di Renata Tebaldi, grandissima cantante da concerto oltre che famosissima diva dell’opera lirica. Nicola Sgro,direttore d’orchestra, è considerato epigono di grandi Scuole: italiana (Franco Ferrara) e austro-tedesca (Herbert von Karajan) e pianista erede della tradizione che risale a Ferruccio Busoni attraverso gli insegnamenti di Giorgio Favaretto. Composizioni di Sgro sono state eseguite da prestigiosi complessi orchestrali (Maggio Musicale Fiorentino, Orchestra da Camera di Catania, Camerata strumentale Casella di Torino, ecc) in concerti trasmessi dalla RaiTv. Celebri solisti come Severino Gazzelloni, Roberto Fabbriciani, Mario Carbotta, Roberto Cognazzo, Mario delli Ponti , ecc. hanno più volte eseguito con successo musiche strumentali di Nicola Sgro, in Italia ed in vari Paesi europei.