Gli studenti dell’Università Magna Graecia di Catanzaro incontrano Brunori Sas.
29 Aprile 2014 - 10:56 | di Redazione

Dopo il successo del precedente incontro organizzato dall’Associazione Book Club Umg, che ha avuto come protagonista la Iena Nadia Toffa, la manifestazione culturale, il Mind the Gap Spring, continua con un appuntamento “particolare”. Questa volta ad affiancare il Diritto e la Letteratura sarà la musica. L’ospite sarà, infatti, Brunori Sas, noto cantautore di origine cosentina.L’incontro si svolgerà il 6 maggio alle 15 in aula A presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, Economiche, Storiche e Sociali dell’Università Magna Graecia di Catanzaro.Brunori Sas è lo pseudonimo per Dario Brunori. Grande è il consenso per il cantautore, soprattutto nel mondo indipendente della musica, tanto da essere stato chiamato nel 2012 a comporre la colonna sonora del film “È nata una star”. Nel cast Rocco Papaleo e Luciana Littizzetto.Brunori Sas è nato nel 1977. Imprenditore mancato e “neo-urlatore” italiano, esordisce discograficamente nel 2003con il collettivo virtuale Minuta. Nel 2005 fonda con Matteo Zanobini e Francesca Storai la dream-pop band Blume, con cui pubblica l’album “In tedesco vuol dire fiore”. Nello stesso anno, con Matteo Zanobini scrive e interpreta la indie-hit “90210” a nome di The Minnesota’se e diventa autore di canzoni e musiche per alcune serie d’animazione televisive, collaborando con Andrea Zingoni, Rai Trade, Lanterna Magica e Melazeta. Nel 2009 pubblica il suo album d’esordio “Vol.1” e dopo due anni esatti esce “Vol. 2: Poveri cristi”. Da questo momento in poi la strada è tutta in salita. In due anni partecipa a diverse trasmissioni radiofoniche e interpreta vari camei in film popolari. Infine, il 4 febbraio 2014 pubblica l’atteso terzo disco di inediti “Vol. 3 – Il Cammino Di Santiago In Taxi” a cui fa seguito, da marzo, il “Cammino di Santiago in tour”.Un incontro tra parole e musica. Quanto e come l’arte riesce a comunicare in un modo piacevole e alternativo. Protagonista un ragazzo calabrese che si è fatto conoscere a livello nazionale e che interverrà non solo dialogando con il pubblico, ma anche cantando qualche suo pezzo.Questo sarà il penultimo appuntamento del Mind the Gap Spring.A concludere la manifestazione sarà il giornalista Andrea Scanzi il 14 Maggio.
