Il Garante Marziale premia gli studenti della “Carducci – Da Feltre” di Reggio

Gli studenti della “Carducci – Da Feltre” di Reggio Calabria premiati per il concorso “Testimoni dei Diritti” ricevono un encomio dal Garante per l’Infanzia

Encomio Garante Carducci Da Feltre

Stamane, presso l’aula consiliare di Palazzo Campanella, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha insignito di un Encomio gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Carducci – Da Feltre” di Reggio Calabria.

Gli studenti sono stati recentemente premiati al Senato della Repubblica come unica scuola calabrese tra i sette vincitori della sedicesima edizione del concorso nazionale “Testimoni dei Diritti”, promosso dal Senato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Un riconoscimento per l’impegno sui Diritti Umani

Il concorso “Testimoni dei Diritti” coinvolge gli studenti delle scuole secondarie di primo grado in una riflessione approfondita sui principi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948.

Dopo aver visitato la sede del Consiglio Regionale della Calabria, accompagnati dalla dirigente scolastica Sonia Barberi e dai docenti, gli studenti hanno incontrato in aula consiliare il Garante Antonio Marziale e il Segretario Generale dell’Assemblea Legislativa, Avv. Giovanni Fedele.

Le dichiarazioni delle autorità

Nel corso della cerimonia, il Garante Marziale ha espresso grande soddisfazione per il prestigioso risultato ottenuto dagli studenti:

“I diritti creano la percezione dei bisogni, soprattutto di quelli dei più deboli, e rappresentano un elemento culturale essenziale per sviluppare una coscienza critica. I ragazzi e le ragazze della ‘Carducci – Da Feltre’ si sono distinti a livello nazionale, confermando il loro istituto tra le eccellenze educative della Calabria”, ha dichiarato Marziale.

Il Segretario Generale Giovanni Fedele, rivolgendosi agli studenti, ha aggiunto:

“Questa è casa vostra, è la casa di tutti i calabresi, soprattutto dei bambini e degli adolescenti, verso i quali riponiamo la nostra massima attenzione per il futuro della nostra terra”.

Gli studenti dell’istituto hanno ricevuto inoltre il plauso del presidente del Consiglio Regionale, Filippo Mancuso, per il loro impegno e la significativa affermazione a livello nazionale.