Gaming, FIFA ed eFootball hanno un nuovo antagonista: UFL si rivela al pubblico con un trailer

UFL offre la possibilità a chi ci gioca di creare i propri club, le proprie squadre e gestire ogni dettaglio del percorso dei giocatori

Fifa Ufl Calcio

Ormai da quando Strikerz Inc. ne ha accennato per la prima volta in occasione della Gamescom, in agosto 2021, non si parla d’altro. UFL non solo ha spopolato, ha fatto anche parecchia strada nel mondo dei videogame. Ma perché è così chiacchierato?

UFL: tutto quello che sappiamo

Sicuramente si tratta del terzo incomodo tra i due grandi colossi FIFA e PES, seppur ad oggi si abbiano ancora troppe poche informazioni in merito. Il video trailer di presentazione lanciato alcuni giorni fa, ci ha fornito le primissime informazioni utili per comprendere quanto UFL possa rappresentare una svolta rispetto ai suoi competitor già sul mercato. Si tratta innanzitutto di un progetto calcistico per lo più gratuito, per il quale numerosi calciatori hanno già prestato fisionomia e movenze attraverso sessioni di motion capture al fine di rendere il gioco quanto più realistico possibile. Il trailer di lancio si prospetta come un messaggio dal futuro volto ad annunciare l’avvento del primo online football per tutti grazie al quale non solo si ha la possibilità di scegliere i propri calciatori preferiti in un range di oltre 5000 giocatori reali, ma anche di giocare come loro.

Trattandosi di un fair to play, UFL offre la possibilità a chi ci gioca di creare i propri club, le proprie squadre e gestire ogni dettaglio del percorso dei giocatori, compresi stadi e divise senza dover per forza spendere dei soldi. Strikerz ha anche rivelato che più si gioca e si vince, e più si hanno possibilità di rafforzare la propria squadra e ampliarla con nuovi giocatori. Non è chiaro quando il titolo verrà distribuito gratuitamente, ma sappiamo solamente che verrà pubblicato entro il 2022.

Proprio per questo, per chi volesse restare aggiornato sulla future novità che riguardano UFL, potrebbe dare uno sguardo ad alcuni siti del settore come Videogame.it, per citarne uno. In questo modo non si perderanno notizie future sul titolo sviluppato da Strikerz Inc, come ad esempio quella che riguarda anche il numero di squadre comprese nel loro database.

UFL: la svolta

Sfidare grandi colossi come FIFA e PES non è sicuramente semplice. UFL, infatti, replicherà molte funzioni di FIFA 22 come il gioco 2v2, 3v3, sfide speciali e amichevoli online. Tuttavia, la vera svolta sarà nel gameplay pensato per essere divertente, competitivo e realistico come lo stesso CEO di Strikerz Inc. Eugene Nashilovci tiene a sottolineare, alludendo al fotto che altri giochi non siano esattamente così. L’ulteriore svolta rispetto a FIFA sta poi nel modello economico. Con UFL, infatti, non si dovrà riniziare da zero dopo ogni stagione, proprio perché a squadre e calciatori si offre la possibilità di crescere. Il videogioco ha tutto il potenziale per essere il primo e vero sfidante, con un modello free-to-play, del colosso canadese. La speranza dei videogiocatori è che UFL non sia pieno di imperfezioni tecniche come il titolo calcistico di Konami: eFootball. In questo caso il videogioco, uscito gratuitamente, ha dovuto rinviare tutti i suoi contenuti più importanti alla primavera per una serie di problemi legati alla costruzione del titolo. Il gioco, infatti, sin dai primi giorni ha presentato una serie di bug ed errori grafici che hanno sollevato alcune polemiche.

 

logo community