Funerali di Sara Campanella a Misilmeri: l’addio della sua comunità

Oggi nella chiesa di San Giovanni Battista di Misilmeri l’ultimo saluto a Sara Campanella. Bandiere a mezz’asta e comunità in silenzio

sara campanella femminicidio messina

​Oggi, lunedì 7 aprile 2025, alle 10:30, nella Chiesa San Giovanni Battista di Misilmeri, si terranno i funerali di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni tragicamente uccisa a Messina il 31 marzo scorso. La cerimonia è presieduta dall’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, alla presenza di una folla commossa di familiari, amici e cittadini.

In segno di lutto e solidarietà, sia il Comune di Misilmeri che la Città Metropolitana di Palermo hanno proclamato il lutto cittadino per la giornata odierna, con bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici e un minuto di silenzio osservato alle 11:00. Anche il Comune di Messina ha aderito al lutto cittadino, sospendendo tutte le manifestazioni pubbliche previste e invitando la cittadinanza a unirsi nel ricordo di Sara. ​

Leggi anche

La salma di Sara è giunta a Misilmeri nel pomeriggio di sabato 5 aprile, accolta da un corteo silenzioso che ha attraversato le strade di Palermo, Villabate e Portella di Mare, la frazione di Misilmeri dove la giovane risiedeva. Domenica 6 aprile, è stata allestita la camera ardente nella Chiesa delle Anime Sante in piazza Comitato, dove numerosi cittadini hanno reso omaggio alla giovane vittima. ​

Sara Campanella è stata vittima di un femminicidio avvenuto il 31 marzo a Messina. Il presunto responsabile, Stefano Argentino, 27 anni, collega di università della vittima, è stato arrestato e ha confessato il delitto. Secondo le indagini, Argentino avrebbe perseguitato Sara per circa due anni con avances non corrisposte.

Leggi anche

La comunità di Misilmeri e l’intera nazione sono profondamente scosse da questa tragedia, che ha riacceso il dibattito sulla necessità di contrastare la violenza di genere e promuovere una cultura del rispetto e della prevenzione.

logo community