Aspettando l'Estate Reggina, Falcomatà: "Stiamo recuperando il tempo perso"

Per il sindaco l'estate reggina "di fatto è già iniziata. A giorni presenteremo tutte le iniziative", ha affermato il primo cittadino

L’estate reggina, anche nel 2024, fa maledettamente fatica a decollare. Dura la presa di posizione di Claudio aloisio, presidente di Confesercenti Rc, mentre il recente sopralluogo del consigliere di opposizione Armando Neri al Parco Lineare Sud mette in luce una situazione tutt’altro che promettente, tra scarichi a mare e detriti nascosti dietro reti verdi.

Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, presente al Museo Archeologico Nazionale per il Meeting del Turismo dello Stretto per promuovere con buyers stranieri l’area dello Stretto e della Città Metropolitana, ai microfoni di CityNow si è soffermato sull’estate Reggina e i ritardi dell’amministrazione.

“Tutte le istituzioni devono essere pronte per fare squadra e sinergia, non sempre questo è stato possibile. Un esempio su tanti, noi siamo riusciti oggi grazie alla nuova direzione del Museo Archeologico della Magna Grecia, a fare il tanto agognato biglietto unico, a fare la notte dei Musei”.

Sui ritardi dell’amministrazione e i primi eventi che comporranno il cartellone, il sindaco spiega.

“Stiamo cercando di recuperare il tempo oggettivamente perso. L’estate reggina è già iniziata di fatto, con le attività dei nostri lidi e inizierà a breve anche con l’apertura dei chioschi e la consegna alla città dei luoghi di mare restituiti nella piena fruibilità. Abbiamo il Tempietto, il Parco Lineare Sud, il Lido, tante cose che stanno arrivando a conclusione”.

Falcomatà illustra le idee dell’amministrazione per arricchire l’estate reggina.

“Nei prossimi giorni presenteremo il cartellone degli eventi. Un’estate Reggina che quest’anno a differenza degli altri anni si vuole organizzare attraverso dei Festival tematici quindi il Film Fest, il Cinema all’aperto, il Festival della Cultura diffusa e proprio in questi giorni stiamo aprendo le buste delle proposte che sono arrivate per concerti e attività teatrali.

Ci saranno inoltre il Festival della Musica Classica, il Festival della cultura popolare e iniziative che all’inizio del mese di agosto saranno fatte a Piazza Castello.

Tutto questo verrà proposto nei prossimi giorni durante una conferenza stampa. Domani riunirò il Comitato Feste, anche quest’anno per Festa di Madonna vogliamo proporre qualcosa che faccia iniziare le festività da prima del venerdì Santo e consenta di riportare iniziative che negli anni scorsi hanno portato risultati positivi, penso per esempio alla Notte bianca”.