Elezioni Usa 2024, è l’ora del giudizio: sfida all’ultimo voto tra Trump e Harris

Kamala Harris e Donald Trump si contendono la presidenza Usa: il mondo intero in attesa

trump harris

Ormai mancano poche ore alla verità. Negli USA è tutto pronto per il voto che porterà all’elezione del nuovo presidente. I candidati Donald Trump e Kamala Harris, consapevoli di quanto la contesa sia incerta, si stanno spendendo fino all’ultimo minuto per portare a casa voti preziosi soprattutto negli Stati che sono ancora in bilico e che saranno decisivi per la vittoria finale.

Elezioni Usa 2024: è l’ora del voto

Kamala Harris e Donald Trump, è l’ora del voto. Oggi, 5 novembre, gli Stati Uniti vanno alle urne per le elezioni presidenziali 2024: il Paese sceglie il nuovo presidente, destinato a raccogliere l’eredità di Joe Biden. La vicepresidente, subentrata in corsa al presidente uscente, contro l’ex presidente che punta a tornare alla Casa Bianca. I sondaggi delle ultime ore offrono un quadro all’insegna dell’equilibrio. Dalla Pennsylvania al Michigan, dal Nevada all’Arizona, dal Wisconsin al North Carolina, passando per la Georgia, si profila un testa a testa all’ultimo voto.

Milioni di americani hanno già votato

La macchina elettorale è in pieno funzionamento da giorni, con quasi 80 milioni di americani che hanno già espresso il loro voto. Oltre 42 milioni di elettori hanno votato in anticipo nei seggi, negli Stati che offrono questa possibilità, mentre oltre 35 milioni hanno inviato il loro voto per posta.

Ultimi comizi prima del voto decisivo

I due candidati hanno concluso la lunghissima e durissima campagna elettorale con gli ultimi comizi, orientati prevedibilmente verso gli swing state ritenuti più importanti: Harris ha trascorso le ultime ore in Pennsylvania, dove Trump è approdato dopo una tappa in North Carolina.

“Potrebbero essere tra le elezioni più serrate della storia. Conta ogni voto”, ha detto Harris nel suo ultimo appuntamento della campagna elettorale.

“In queste elezioni abbiamo la possibilità di voltare finalmente pagina rispetto a un decennio di politica guidata da paura e divisione,” ha detto da Philadelphia senza citare il rivale Donald Trump. “Ne abbiamo abbastanza”.

La campagna di Kamala Harris: un messaggio di unità

Harris, nei suoi ultimi interventi, ha voluto sottolineare le differenze tra la sua campagna e quella del rivale. La vicepresidente ha fatto notare che puntare il dito l’uno contro l’altro non porta alcun beneficio – “fa sentire le persone sole” – e che la sua è una campagna spinta dalle persone.

“E così il modo in cui ho sempre concepito questa campagna e le prossime 24 ore è che mentre andiamo fuori a promuovere i voti in nostro favore, cerchiamo di essere intenzionati a costruire una comunità, a costruire coalizioni, a ricordare alle persone che abbiamo molto più in comune di ciò che ci separa”, ha affermato Harris.

logo community