Meetint Tourism dello Stretto: in scadenza l'avviso di partecipazione

Il consigliere Latella: "Una vetrina turistica internazionale nei confronti dei buyers che verranno a farci visita"

Scadrà il prossimo lunedi 24 giugno l’avviso pubblico indetto dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria per le aziende operanti nel settore turistico interessate alla partecipazione al workshop B2B con buyers nazionali ed internazionali in programma il prossimo 29 giugno nell’ambito del protocollo d’intesa per la realizzazione di iniziative congiunte di promozione turistica per l’area dello Stretto.

I buyers appositamente selezionati in collaborazione con il Comune di Messina, anche in base alla programmazione di voli dell’Aeroporto Tito Minniti di Reggio Calabria, parteciperanno preventivamente ad un educational tour nell’Area Metropolitana dello Stretto (Città di Messina e Città Metropolitana di Reggio Calabria). La Città Metropolitana di Reggio Calabria metterà a disposizione una sala debitamente allestita per un incontro delle aziende del comparto turistico della Città Metropolitana con i buyer presenti. Saranno ammesse un massimo di 20 aziende, con sede legale nel territorio della Città Metropolitana, che potranno prendere parte al workshop in forma gratuita. Tra le attività ricercate strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere con hotel 3-4-5 stelle e B&B medium e superior con capacità ricettiva minima di 10 posti letto, associazioni che operano nel settore turistico, consorzi turistici, agenzie di viaggio e tour operator che svolgono attività di incoming.

La domanda di partecipazione, da redigersi sull’apposita modulistica allegata all’avviso, dovrà pervenire entro il 24 giugno 2024 esclusivamente a mezzo PEC, all’indirizzo [email protected] riportando nell’oggetto “Manifestazione d’interesse Workshop b2b Meeting dello Stretto”. Tutti i necessari dettagli sono disponibili sul portale istituzionale dell’Ente CLICCANDO QUI

Nel frattempo proseguono i preparativi per l’atteso Meeting. Dopo la presentazione tenutasi nella sede municipale di Palazzo Zanca a Messina, la Città Metropolitana ed il Comune di Reggio Calabria hanno contattato i rappresentanti degli operatori turistici reggini per garantire la più ampia partecipazione da parte degli addetti ai lavori.

Il consigliere Giovanni Latella, reduce dalla trasferta messinese insieme al collega consigliere metropolitano e sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio, tra i promotori della collaborazione istituzionale tra le due sponde dello Stretto, ha affermato la necessità “di porre la giusta attenzione, anche in termini mediatici, ad un evento particolarmente importante nella fase storica che caratterizza l’area di Reggio Calabria e Messina”.

“Siamo certi che i nostri operatori sapranno cogliere la grande occasione che stiamo offrendo con la partecipazione al meeting – ha aggiunto Latella – per un progetto che, in linea con gli indirizzi programmatici del sindaco Falcomatà, punta ad ottenere un duplice obiettivo. Da un lato una sinergia sempre più stretta e proficua con la sponda siciliana dello Stretto, dall’altro una vetrina turistica internazionale nei confronti dei buyers che verranno a farci visita nei prossimi giorni e potranno orientare importanti flussi turistici nei mesi e negli anni a venire”.