Calabria in zona gialla da lunedì 13 dicembre: cosa cambia
Tutte le differenze sono venute meno con l'entrata in vigore del Super Green Pass. L'unica variazione è rappresentata dalle mascherine all'aperto che, in Calabria, sono già obbligatorie dal 6 dicembre
12 Dicembre 2021 - 10:11 | di Redazione

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza per il passaggio della Calabria in zona gialla. Lo riferisce il ministero della Salute.
La maggior parte delle regioni italiane si trova ancora in zona bianca, ma a causa dell’aumento dei positivi per 100 mila abitanti e di valori al di sopra della soglia stabilita in area medica e in terapia intensiva, la Calabria passerà ad altro colore a partire da lunedì 13 dicembre.
Calabria in zona gialla: cosa cambia
Se la zona bianca rappresenta la fascia di rischio che prevede le restrizioni minori per contrastare la pandemia da coronavirus, in quella successiva, la zona gialla, in cui si trovano al momento il Friuli Venezia Giulia e la provincia autonoma di Bolzano, vi sono davvero poche differenze.
L’unica differenza tra le regole imposte in zona bianca e quelle della zona gialla riguarda, infatti, l’uso delle mascherine, che, in quest’ultima, sono obbligatorie anche nei luoghi all’aperto, non solo in quelli chiusi.
In Calabria, però, le mascherine all’aperto sono già obbligatorie da una settimana. La scorsa domenica, infatti, il Presidente Occhiuto ha firmato un’ordinanza che rendeva i dispositivi di protezione individuale obbligatori anche all’aperto a partire dal 6 dicembre.
L’arrivo del Super Green Pass
Lo stesso giorno sono venute meno anche le altre minime differenze tra zona bianca e zona gialla, con l’entrata in vigore del Green Pass rafforzato.
Si ricorda che la versione “super” del certificato verde si può ottenere solo con la vaccinazione o con la guarigione dal Covid. Ad esempio, non ci sono più distinzioni per quanto riguarda i limiti di capienza di eventi, spettacoli e ristoranti, a cui tanto in zona bianca quanto in zona gialla ora si può accedere solo con il Green Pass rafforzato.
L’altra differenza annullata dal nuovo Green Pass è l’annullamento della limitazioni al numero di posti a tavola al chiuso, che si tratti di un bar o di un ristorante. Prima del 6 dicembre in zona gialla il limite era di 4 commensali non conviventi.
