Reggio, la Cassazione annulla la sospensione di Correale: l'ex primario tornerà al GOM

Si conclude positivamente l'iter giudiziario per l'ex primario di oncologia del GOM. Revoca della sospensione anche per Giannicola

Accusati entrambi di aver gestito il reparto di oncologia del GOM di Reggio Calabria come una sorta di laboratorio di sperimentazione fuori legge di terapie oncologiche sperimentali.

I dottori Pierpaolo Correale e Rocco Giannicola, dopo aver ricevuto pesantissime accuse, tra reparto lager e farmaci imperfetti, adesso ottengono la revoca della sospensione.

La Commissione Straordinaria dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli ha così riammesso all’esercizio professionale il dott. Correale, medico chirurgo iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi di Napoli, con decisione presa all’unanimità.

Correale era stato sospeso dall’esercizio professionale per 12 mesi con una delibera del consiglio dell’Ordine dei Medici il 13 dicembre 2023, imposta a seguito di una misura cautelare disposta nell’ambito del procedimento penale n. 1264/2021 R.G.N.R. Mod. 21 dal Tribunale di Reggio Calabria. La misura interdittiva impediva temporaneamente al Dr. Correale di esercitare la professione medica.

Il dottore, stimato da molti colleghi e pazienti, può dunque riprendere regolarmente l’esercizio della sua professione riprendendo la sua attività medica con piena legittimità.

Ottenuto l’annullamento con rinvio dell’ordinanza di interdizione, adesso il dott. Correale sarà riammesso al GOM e prenderà nuovamente incarico a partire dal 20 luglio.

Stessa sorte per il dott. Giannicola.