Complicanze dopo un intervento di aumento del seno


di Daniela Bonanno Conti – Dopo un intervento di chirurgia plastica  di aumento del seno, come la mastoplastica additiva,  a detta degli esperti del settore, è possibile che si riscontrino delle complicanze rare  ma  tutte risolvibili.  Il consiglio è quello di affidarsi a un team di esperti e di diffidare di offerte a basso prezzo. In Italia le operazioni di chirurgia estetica secondarie, ossia eseguite dopo che il primo intervento non ha avuto gli esiti sperati sono  state il 13,6% del totale  ma solo nel 36,5% dei casi il paziente ritorna dallo stesso chirurgo esteta. In alcuni casi l’intervento non riesce poiché si impianta una protesi troppo grande per il torace della persona, quindi è consigliato  optare per una protesi piccola per far sì che il risultato non sia troppo “plastificato”. Un altro fattore che può incidere è il livello in cui si mette la protesi: il punto migliore è dietro il muscolo pettorale. Le complicazioni più frequenti con la mastoplastica additiva sono: la contrattura capsulare, lo spostamento della protesi, la rotazione e infine la rottura. La  contrattura capsulare, ossia l’indurimento del seno si manifesta appunto con l’indurimento del seno e si risolve rimuovendo la protesi e reinserendone una nuova. Si riscontra  un’incidenza dell’1 o 2 % di questo fenomeno.  Un altro grattacapo potrebbe essere lo spostamento della protesi ed è più frequente  nei primi due mesi dopo l’impianto. In questo caso,  bisogna ritornare in sala operatoria per riposizionare la protesi. Un’altra grana frequente è quella della  rotazione della protesi. Il problema è frequente con le protesi anatomiche che sono a forma di goccia e se si girano cambiano anche la forma del seno con il conseguente risultato finale di realizzare un’apposita manovra per girare la protesi;  altrimenti si deve ricorrere di nuovo all’intervento chirurgico. L’ultima causa è la rottura della protesi ma  l’incidenza è bassissima, tanto che le aziende forniscono gratuitamente una coppia di protesi per la relativa  sostituzione e, in alcuni casi, rimborsano anche il costo dell’intervento chirurgico. In ogni caso, quando  si decide di sottoporsi ad un intervento chirurgico è necessario essere consapevoli a che cosa si va incontro.

mastoplastica1

logo community