Reggio candidata a Capitale della Cultura 2027, Falcomatà chiama tutti a raccolta. Ecco come votare
Ogni cittadino può dare il proprio contributo e sostenere la candidatura di Reggio Calabria compilando il modulo online
20 Febbraio 2025 - 15:26 | di Redazione

Con il dossier “Cuore del Mediterraneo“, Reggio Calabria si prepara a presentare ufficialmente il suo progetto davanti alla Giuria del Ministero della Cultura, mercoledì 26 febbraio alle ore 11.30, in via del Collegio Romano.
Reggio Capitale della Cultura 2027: un sogno che prende forma
Il sindaco Giuseppe Falcomatà, in un sentito videomessaggio diffuso sui social, ha invitato tutti i cittadini a sostenere questa straordinaria opportunità:
“Reggio Cuore del Mediterraneo, è il momento di aumentare i battiti!”.
La candidatura di Reggio Calabria non è solo un riconoscimento del passato glorioso della città, ma anche un ponte verso il futuro, un progetto ambizioso e innovativo che punta a valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della città, rendendolo un volano di crescita e sviluppo per l’intera comunità.
Come partecipare all’audizione
Per chiunque desideri essere presente all’audizione del 26 febbraio, è possibile segnalare il proprio nominativo inviando una mail all’indirizzo capitaledellacultura2027@reggiocal.it entro le ore 22:00 di giovedì 20 febbraio.
Come sostenere la candidatura: il voto passo dopo passo
Ogni cittadino può dare il proprio contributo e sostenere la candidatura di Reggio Calabria compilando il modulo online disponibile al link:
- Accedere al sito ufficiale: capitaledellacultura.reggiocal.it
- Cliccare su “SOSTIENI“
- Compilare il modulo con i propri dati personali
- Confermare l’invio del modulo
- Condividere l’iniziativa sui social media per amplificare il messaggio
Importante diffondere il messaggio utilizzando l’hashtag #ReggioCapitale2027 e condividendo immagini e contenuti legati alla città.
Un’opportunità unica per Reggio Calabria
Essere nominata Capitale Italiana della Cultura 2027 significa ottenere una vetrina internazionale che potrebbe generare un impatto positivo sull’economia, sul turismo e sull’attrattività della città. Un riconoscimento che rappresenterebbe un tributo al passato glorioso di Reggio, ma soprattutto un investimento nel suo futuro.
Partecipa, condividi, sostieni Reggio Calabria. Insieme possiamo scrivere un nuovo capitolo della storia culturale della nostra città.