Raccolta differenziata a Reggio: Avr pubblica il calendario di novembre
I servizi di raccolta saranno svolti regolarmente anche in occasione della festività dell'1 novembre. Di seguito il calendario del mese
29 Ottobre 2021 - 18:22 | di Eva Curatola

Si avvisa la cittadinanza che sono stati pubblicati i calendari di raccolta differenziata porta a porta, relativi al mese di novembre 2021, per le utenze domestiche ubicate nel territorio comunale.
Le raccomandazioni di Avr
SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE, ANCHE IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ DEL 1° NOVEMBRE, I SERVIZI DI RACCOLTA SARANNO REGOLARMENTE EFFETTUATI.
SI RAMMENTA CHE:
- È VIETATO USARE I SACCHI NERI.
- È VIETATO ESPORRE RIFIUTI AL DI FUORI DEGLI APPOSITI MASTELLI E IN GIORNATE DIVERSE DA QUELLE CALENDARIZZATE.
- L’ABBANDONO DI RIFIUTI È PERSEGUIBILE CIVILMENTE E PENALMENTE!
- LA COMBUSTIONE DEI RIFIUTI È REATO!
- CONSEGNARE I PROPRI RIFIUTI A SOGGETTI NON AUTORIZZATI È REATO!
SI RAPPRESENTA ALTRESÌ ALLA CITTADINANZA CHE, ESSENDO AUMENTATA LA RICETTIVITÀ DELLA FRAZIONE ORGANICA PRESSO GLI IMPIANTI DI TRATTAMENTO, SONO STATI RISTABILITI CON REGOLARITÀ I TURNI DI RACCOLTA. PERTANTO, LA CITTADINANZA È INVITATA AD ESPORRE SECONDO CALENDARIO I PROPRI RIFIUTI ORGANICI MEDIANTE IL MASTELLO CONSEGNATO IN DOTAZIONE.
L’avviso per i positivi o per chi si trova in quarantena
SI EVIDENZIA, infine, CHE CHI NON È RISULTATO POSITIVO AL CORONAVIRUS DEVE CONTINUARE A DIFFERENZIARE CORRETTAMENTE I RIFIUTI. SOLO CHI È POSITIVO O IN QUARANTENA OBBLIGATORIA, NON DEVE DIFFERENZIARE PIÙ I RIFIUTI. Al riguardo, tali soggetti devono utilizzare due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta INDIFFERENZIATA, indossando guanti monouso e chiudendo bene i sacchetti. Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata. Subito dopo è necessario lavarsi le mani.
Il calendario di novembre 2021
I calendari aggiornati saranno altresì pubblicati sulla pagina facebook del servizio DifferenziAMOla Reggio Calabria, sul sito istituzionale della Città di Reggio Calabria: http://www.reggiocal.it/on-line/Home.html e sull’app mobile dedicata al servizio “DifferenziAPP” (disponibile per smartphone e tablet – iOS e Android).
Si ringrazia l’utenza per la collaborazione.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo e-mail igiene.reggio@avrgroup.it, al numero verde 800.759.650 oppure consultando la pagina facebook DifferenziAMOla Reggio Calabria e l’App DifferenziAPP.
