Brunori Sas: esce oggi “L’albero delle noci”, un album di sottrazioni e autenticità
Un disco che segna un percorso di crescita artistica e umana. Lontano da artifici, il cantautore calabrese regala un album che parla di emozioni nella loro forma più pura
14 Febbraio 2025 - 01:09 | di Redazione
![dario brunori](https://www.citynow.it/wp-content/uploads/sites/5/2025/02/dario-brunori.png)
Dopo il successo sul palco dell’Ariston con L’albero delle noci, Brunori Sas annuncia l’uscita dell’attesissimo nuovo album, disponibile da oggi, 14 febbraio 2025, proprio nel giorno di San Valentino. Un lavoro intenso, frutto di due anni di selezione e riflessione, in cui il cantautore ha scelto di eliminare il superfluo per dare spazio all’essenziale.
Un disco nato dalla sottrazione
Come racconta Brunori Sas, l’album è il risultato di un lungo processo di sottrazione:
“L’albero delle noci è frutto di due anni di sottrazioni. Tutto ciò che appariva superfluo, o già detto, è stato messo da parte, per dare spazio e peso agli episodi più sentiti, più ispirati, in qualche misura più urgenti e necessari”.
Ogni brano dell’album rappresenta un frammento di vita vissuta, un pezzo di un percorso artistico e personale che si è sviluppato con cura e pazienza.
La collaborazione con Riccardo Sinigallia
Una parte fondamentale del progetto è stata la collaborazione con Riccardo Sinigallia, produttore artistico dell’album, che ha contribuito a costruire un suono sincero e autentico.
“È stato concepito e partorito assieme a Riccardo Sinigallia, che ne ha curato la produzione artistica come fosse un disco suo”.
Per la prima volta, Brunori ha scelto di mettersi completamente in discussione, senza costruzioni forzate o pianificazioni rigide.
“Dal canto mio, per la prima volta mi sono aperto a una collaborazione tanto profonda, quanto intima, cercando di mettermi in discussione davvero, senza utopistici intenti rivoluzionari, ma con il desiderio genuino di una rigenerazione”.
Un album che dipinge stati d’animo
“L’unico intento che ci siamo dati è stato quello di dipingere stati d’animo più che concetti e di farlo nel modo più autentico possibile”.
Ogni elemento del disco è stato pensato per rispecchiare questa ricerca di autenticità:
- Testi rifiniti con estrema cura
- Strutture musicali semplici, pensate per funzionare anche solo con voce e strumento
- Arrangiamenti essenziali, in grado di valorizzare il talento di ogni musicista coinvolto
“Lo abbiamo fatto col suono, cercando di sfuggire alle tentazioni produttive e alle seduzioni tecnologiche”.
Dieci canzoni per un racconto coerente
Dopo un’attenta selezione, Brunori Sas ha scelto dieci brani, quelli che meglio rappresentavano il senso dell’album. Tre di questi sono stati registrati direttamente con un cellulare pochi minuti dopo la composizione, per preservare l’immediatezza e la purezza delle emozioni.
“Delle tante canzoni venute fuori, ne abbiamo scelte dieci, quelle che ci sembravano più solide ed emozionanti”.
Un album maturo e sincero
Con L’albero delle noci, Brunori Sas firma uno dei suoi lavori più maturi e personali, un disco che segna un percorso di crescita artistica e umana. Lontano da artifici, il cantautore calabrese regala un album che parla di emozioni nella loro forma più pura.
“Perché di questo volevo parlare, perché di questo volevo cantare. Buon ascolto”.