Bergamotto di Reggio, il Comitato per l’Igp: ‘Sentenza del TAR non blocca l’iter’

Copagri Calabria propone l'apertura dello stato di crisi alla Regione per intraprendere le procedure atte a compensare le perdite degli agricoltori

Bergamotto

Bergamotto di Reggio, arriva la sentenza del TAR Lazio sul ricorso da parte del Consorzio della DOP, e dalla sue pagine social commenta la notizia il Comitato promotore per il Bergamotto di Reggio Calabria IGP e la sua tutela e valorizzazione (A.T.S.).

“La sentenza del TAR Lazio del 24 marzo 2025 in seguito al ricorso da parte del Consorzio della DOP “Bergamotto di Reggio Calabria – Olio essenziale”contro il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e contro la Regione Calabria, al di là delle fake news che stanno circolando e dei titoloni di stampa fuorvianti, di fatto non blocca l’iter del Bergamotto di Reggio Calabria IGP e nemmeno approva la DOP per il frutto”.

Leggi anche

“Basterebbe leggere la sentenza – prosegue nel suo post il Comitato – e non basarsi sul solito “sentito dire”. Intanto si acuisce la crisi del comparto a discapito dei bergamotticoltori dovuta anche all’ingresso sul mercato di bergamotti provenienti da altre province e regioni a prezzi stracciati: chi doveva tutelare e salvaguardare, ribadendo da sempre di essere l’unico titolato a farlo, di fatto continua a non farlo girandosi dall’altra parte. E i nemici del territorio continuano a ritardare la conclusione dell’iter IGP che avrebbe potuto, da un biennio, contribuire ad aprire il mercato del prodotto fresco con il marchio di qualità. Copagri Calabria propone l’apertura dello stato di crisi alla Regione Calabria per intraprendere le procedure atte a compensare le perdite degli agricoltori”.

logo community