Gioia Tauro si prepara al ballottaggio: sfida tra Scarcella e Russo

La certezza è una: il prossimo sindaco del Comune in provincia di Reggio sarà donna

Gioia Tauro, il cuore pulsante della provincia di Reggio Calabria con i suoi quasi ventimila abitanti, si appresta a vivere un momento storico. Dopo la tornata elettorale dell’8 e 9 giugno, i cittadini torneranno alle urne domenica 23 e lunedì 24 per il ballottaggio che designerà il nuovo sindaco.

La certezza, questa volta, è che sarà una donna a guidare il comune.

Sfida tra Scarcella e Russo a Gioia Tauro

Le protagoniste di questa sfida elettorale sono Simona Scarcella e Maria Rosaria Russo, entrambe provenienti dall’area del centrodestra, ma con percorsi e sostenitori distinti.

Simona Scarcella, avvocato in servizio presso l’Autorità portuale, ha ottenuto un solido 39,2% dei voti al primo turno. La sua campagna ha ricevuto una spinta significativa dal sostegno ufficiale di Forza Italia e Udc, partiti di peso nel panorama politico locale.

Maria Rosaria Russo, dirigente scolastica, non è da meno. Al primo turno ha raccolto il 35,5% delle preferenze, dimostrando un forte radicamento sul territorio. La sua candidatura ha ora un’arma in più: il supporto di Rosario Schiavone, che al primo turno ha totalizzato un ragguardevole 18% dei voti. L’apparentamento ufficiale con l’Alleanza gioiese ha rafforzato la posizione di Russo, rendendo questa sfida ancora più avvincente.

Il ballottaggio di Gioia Tauro non è solo una questione di numeri, ma una vera e propria battaglia per il futuro della città. I programmi delle candidate, le loro visioni e le alleanze strette nei giorni precedenti saranno determinanti per conquistare la fiducia degli elettori.

Per i cittadini di Gioia Tauro, questa è un’opportunità di cambiamento e di crescita. La posta in gioco è alta e la comunità è chiamata a decidere chi sarà la figura che guiderà il comune verso nuove sfide e prospettive.

Il clima elettorale è vivace e la partecipazione si preannuncia elevata, con i cittadini con matita alla mano, pronti a fare la loro scelta in un contesto di grande attesa e speranza. Le urne sono pronte, le carte sono in tavola, e Gioia Tauro attende con il fiato sospeso il verdetto finale.