Reggio, al Santuario della Madonna della Grazie la celebrazione per i Pastorelli di Fatima
Il programma dell'evento
19 Febbraio 2025 - 15:36 | Comunicato Stampa

Papa Francesco, aprendo la Porta Santa della Basilica di San Pietro, ha dato ufficialmente il via all’Anno Santo. Tra i luoghi scelti per il pellegrinaggio e l’indulgenza giubilare c’è il Santuario della Madonna della Grazia di Gallico Superiore (RC), indicato dall’Arcivescovo S.E. Fortunato Morrone.
Apertura della Porta Santa a Gallico Superiore
Il Rettore del Santuario, Sac. Don Francesco Saraceno, ha aperto la Porta Santa il 1° gennaio 2025 alle ore 18:00, segnando l’inizio di un anno di preghiera e indulgenza giubilare per i fedeli.
Tra gli eventi più importanti del Giubileo 2024/2025, spicca la festa liturgica del 20 febbraio 2025, organizzata dall’Associazione Amici di Fatima e coadiuvata dal Sac. Francesco Saraceno.
Celebrazione dei Pastorelli di Fatima: Francesco e Giacinta Marto
L’evento del 20 febbraio 2025 è dedicato ai Santi Francesco e Giacinta Marto, i pastorelli di Fatima, canonizzati dalla Chiesa come modelli di fede per bambini, adulti e anziani.
I due piccoli veggenti hanno vissuto un’intensa spiritualità, dedicandosi alla preghiera, all’adorazione e ai sacrifici, incarnando con purezza il messaggio di Gesù e della Vergine Maria.
“Anche loro, quasi senza rendersene conto, hanno dato la vita per Cristo. La Vergine Maria è stata la loro maestra e guida nel cammino spirituale”, sottolineano i promotori della celebrazione.

Un Messaggio di Speranza per il Mondo di Oggi
I Pastorelli di Fatima hanno sempre percepito una missione da compiere, lasciando ai fedeli un insegnamento attuale:
“In un mondo che sembra stia andando a pezzi, abbiamo bisogno di accogliere le parole della Madonna, che ci scaldano il cuore e ci danno il coraggio di credere che il Bene trionferà sul Male.”
L’evento al Santuario della Madonna della Grazia sarà quindi un’occasione di rinnovata fede e devozione, nel segno del messaggio di Fatima e della speranza cristiana.