Alla Provincia il Convegno “Il buon cammino. Filosofia, cultura e benessere del camminare”.
20 Aprile 2015 - 18:06 | di Redazione

Il 21 Aprile presso il Salone del Palazzo della Provincia alle ore 17.00 si terrà il Convegno “Il buon cammino. Filosofia, cultura e benessere del camminare”. Sarà l’evento più significativo della manifestazione – insieme alla tradizionale corsa podistica – perché avrà come tema principale il rapporto tra sport e salute, l’importanza della pratica quotidiana delle diverse discipline sportive, a partire naturalmente dalla corsa e dalla cosiddetta “camminata veloce”, per tutti i cittadini di tutte le età, ma soprattutto per i bambini e per gli anziani, e la sua importanza per la prevenzione di numerose patologie e un approfondimento del rapporto imprescindibile tra sport, salute e una corretta alimentazione, a partire dalla qualità stessa del cibo e dalle modalità della sua assunzione.
aderisce agli “Stati Generali della Seminario di Architettura e Cultura Urbana – Camerino
Introduce e coordina:
Nuccio Barillà
(Segreteria Nazionale di Legambiente)
Saluti di:
Domenico Minuto
(Storico e icona del camminare)
Eduardo Lamberti Castronuovo
(Assessore alla Cultura della Provincia di Reggio Calabria)
Giuseppe Bombino
(Presidente del Parco Nazionale d’Aspromonte)
Intervengono:
Francesco Russo
(Docente di Trasporti Università Mediterranea di Reggio Calabria)
Patrizia Pellegrini
(Naturopata, esperta di sport e alimentazione)
Agata Quattrone
(Assessore all’Urbanistica, Mobilità e Smart City del Comune di Reggio)
Carmelo Caserta
(Presidente dell’ACE e responsabile dell’Ambulatorio Medicina Solidale)
Antonino Costantino
(Consigliere Nazionale Unione Veterani dello Sport)
Renato Crucitti
(Naturalista – Università della Terza Età)
Fausto Certomà
(“Scuola del Cammino” – Fitwalking Calabria)
Anna Barbaro
(Pluricampionessa italiana non vedente dell’ASD Team 14)
