Alicia Keys, popstar internazionale dalle origini calabresi
16 Agosto 2016 - 18:45 | di Pasquale Romano

Alicia Augello-Cook è il nome completo della cantautrice statunitense conosciuta come Alicia Keys. Postar di fama internazionale, la Keys (in molti forse non lo sapranno) ha antiche radici calabresi. La cantante definita la principessa del soul infatti è figlia di Teresa Augello, un avvocato di origini italiane, i cui bisnonni, Giuseppe Zaffina e Rosa Scardamaglia, emigrarono dai rispettivi comuni calabresi di Sambiase e Nicastro.
Dna calabrese quindi ma non solo. C’è anche la Sicilia nell’albero genealogico della famiglia Keys, grazie ai nonni materni della cantante. Nata e cresciuta a New York, precisamente nel quartiere Manhattan, Alicia Keys è considerata una delle più celebri voci del pianeta, paragonata ad illustri colleghi quali Whitney Houston, Aretha Franklin e Marvin Gaye.
Nel corso della sua carriera ha venduto oltre 15 milioni di album in America e più di 35 milioni in tutto il mondo,ha inoltre ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui 15 Grammy Awards. Nel 2009, Billboard ha nominato Alicia l’artista R&B del decennio per aver “cambiato le regole della musica black”. I suoi primi tre album risultano tutti fra i cento album più venduti del decennio in America.
Soltanto pochi mesi fa la Keys è tornata in Italia, patria dei suoi familiari. La cantante statunitense infatti si è esibita prima del fischio d’inizio di Real Madrid-Atletico Madrid, ultima finale di Champions League giocatasi al Meazza di Milano, con un mix dei suoi successi più recenti.
