Estate 2024: la giunta delibera sull'affidamento di gestione del Lido comunale

Le tariffe per la stagione balneare e i servizi da attivare

La Giunta Comunale di Reggio Calabria ha approvato l’atto di indirizzo per l’affidamento della gestione dei servizi di balneazione del Lido ComunaleGenoese Zerbi”.

La decisione è stata presa all’unanimità dai membri presenti durante la seduta del 21 giugno, nel giorno in cui la primavera lascia il passo all’estate. Una buona notizia che, forse, però sarebbe dovuta arrivare un po’ prima, visti i tempi della burocrazia, il rischio di arrivare all’apertura nel mese di agosto non è poi così improbabile.

Affidamento di gestione del lido comunale per l’estate 2024

Situato nella storica Rada dei Giunchi, è un simbolo della città che ha, di certo, visto tempi migliori. Recenti lavori di riqualificazione, finanziati con i fondi del POC Metro 2014/2020, hanno portato a qualche miglioramento, ma lo stato attuale del lido è tutto fuorchè finito e diversi sono ancora gli interventi da mettere in atto.

Nonostante ciò, l’Amministrazione Comunale punta a rilanciare la struttura per la stagione balneare 2024, cercando partner “coraggiosi” che vogliano investire nella gestione.

L’atto di indirizzo arriva alla fine di giugno, lasciando pochissimo tempo per organizzare e avviare i servizi di balneazione. Questa tempistica stringente rappresenta una “sfida notevole”, se così la si vuole definire, per chiunque decida di intraprendere questa strada.

L’affidamento temporaneo riguarda la gestione di 92 cabine e include:

  • assegnazione delle cabine;
  • servizi di salvataggio e assistenza;
  • controllo ingressi e assistenza agli utenti;
  • servizi medici di primo soccorso;
  • pulizia, custodia e vigilanza.

La gestione, secondo quanto riportato all’interno della delibera di Giunta, “sarà finanziata attraverso diverse entrate, tra cui: ticket d’ingresso giornaliero; gestione di chioschi per alimenti e bevande (n.2 da posizionare all’interno del lido); e poi ancora noleggio di ombrelloni, sdraio, canoe e pedalò; servizi aggiuntivi come corsi di fitness e animazione per bambini.

Tariffe Stagionali

Le tariffe, pensate per essere accessibili, sono le seguenti:

Ingresso: 2,00€/giorno a luglio, settembre e ottobre; 3,00€/giorno ad agosto.

Cabina (max 5 persone): 200,00€/mese a luglio e settembre; 250,00€/mese ad agosto; 100,00€/mese a ottobre.

Ombrellone e una sdraio: 8,00€/giorno a luglio e settembre; 10,00€/giorno ad agosto; 6,00€/giorno a ottobre.

Sdraio aggiuntive: 2,00€/giorno per un massimo di tre per ombrellone.